Settore giovanile

Mister Antoni e il sogno realizzato: "Orgoglioso di essere arrivato alla Lucchese"

lunedì, 12 novembre 2012, 09:41

di diego checchi

Ivano Antoni è allenatore della categoria 2000 insieme a Marco Napolioni ed è giusto sentire anche le sue impressioni su questi ragazzi che stanno crescendo giorno dopo giorno. “Intanto, voglio dire che sono orgoglioso di essere arrivato alla Lucchese perché, da sempre, sono tifoso di questa squadra”.

Per quale motivo ha accettato la proposta della Lucchese?

 “Devo dire la verità: mi ha contattato Rotolo, dato che sapeva che sarei venuto via da Castelnuovo e mi ha prospettato la possibilità di collaborare con Marco Napolioni. Lui, ovviamente, è il punto di riferimento per tutto il gruppo ma siccome i ragazzi sono tanti c’era bisogno di un altro allenatore che lo aiutasse visto che poi ci dividiamo in due squadre”.

Qual è il suo ruolo negli allenamenti?

“Devo dire che ho un rapporto ottimo sia con Marco che con tutto il resto dello staff. Con lui ci confrontiamo e consigliamo su come impostare gli allenamenti e sulla crescita dei ragazzi. Quello che posso dire è cha abbiamo un gruppo fatto di elementi interessanti e di buona prospettiva per il futuro. È ovvio che devono crescere sotto ogni profilo, ma è un gruppo che si dedica agli allenamenti con molta attenzione”.

Che carriera ha avuto come allenatore?

 “È dal 1989 che ho iniziato ad allenare a Pian di Coreglia, poi sono andato al Valdottavo dove ho vinto il campionato con i Giovanissimi. In seguito sono stato a Pontedera, Castelnuovo e Barga. Ho fatto anche un’esperienza in 2^ Categoria a Ghivizzano, con la squadra del mio paese. Negli ultimi anni sono arrivato per 2 volte al secondo posto con gli Allievi e gli Juniores provinciali a Castelnuovo”.

Quali sono i suoi obiettivi per questa stagione e per il futuro?

“Intanto spero di far bene e aiutare questo gruppo a crescere poi, a fine anno, si vedrà. Mi piacerebbe rimanere a Lucca ma andranno valutate diverse cose. Nel caso non dovessi rimanere, comunque, per me sarà stata un’esperienza che porterò sempre dentro. Obiettivo? Per il futuro, come a tutti, mi piacerebbe rimanere a Lucca. per uno come me sarebbe il massimo, tifo anche Lucchese. Si vedrà a fine anno comunque è stata una grande soddisfazione ed un gran piacere fare quest’anno".

 

 

 



caffè bonito



Altri articoli in Settore giovanile


sabato, 22 giugno 2024, 08:28

Mister Di Stefano verso l'addio

Aria di cambiamento nel settore giovanile rossonero dove anche molte delle guide tecniche dello scorso campionato potrebbero lasciare, a partire dall'allenatore della Primavera. Possibile conferma, invece, per mister Graziani


mercoledì, 22 maggio 2024, 16:20

Scuola calcio rossonera, dal prossimo campionato si trasferirà a San Filippo

Le attività relative alla Scuola Calcio si svolgeranno presso il Polo A.C. Lucchese San Filippo dove la Lucchese potrà avvalersi di nuove strutture. L’ex calciatore professionista lucchese, Alberto Francesconi, assumerà il ruolo di capo scouting, mentre Claudio Piraino sarà il responsabile del coordinamento tecnico della Scuola Calcio



mercoledì, 15 maggio 2024, 18:09

Mister Cordeschi lascia la Lucchese femminile?

Potrebbe terminare con questo finale di stagione la permanenza di mister Stefano Cordeschi alla guida dell'Under 19 femminile della Lucchese: il tecnico rossonero potrebbe approdare ad una formazione di Serie C femminile ma anche al settore giovanile rossonero


lunedì, 6 maggio 2024, 08:11

Settore giovanile, ecco i piazzamenti delle squadre professionistiche

Si sono conclusi tutti e quattro i tornei che vedevano protagoniste le formazioni professionistiche della Lucchese in Primavera 3, Under 17 Nazionali, Under 16 Nazionali e Under 15 Nazionali: ecco i piazzamenti