Rubriche

Il Basketball Club Lucca si presenta

venerdì, 1 settembre 2023, 15:55

Dopo aver presentato il minibasket, le giovanili e gli allenatori ed aver dato il via pochi giorni fa agli allenamenti della prima squadra e del settore giovanile, il Bcl presenta il proprio assetto dirigenziale. Un organico che è cresciuto e si è arricchito nel tempo, attingendo nuove competenze e professionalità ed aprendo le porte a chi vive il basket con passione.

Uno staff dirigenziale che una volta mollati gli ormeggi e iniziato il viaggio nel mare della pallacanestro, si è presto trasformato in un vero e proprio gruppo di lavoro, che, grazie alle specifiche peculiarità di ognuno, ha reso la navigazione sicura e produttiva.Al vertice del Basketball Club Lucca c'è Matteo Benigni, che guida la società dal 2020 affiancato da due Vice Presidenti di grandissima competenza: Ugo Donati, ex giocatore, e Umberto Vangelisti, con il suo bagaglio di esperienza, maturata in tanti anni di basket vissuto sul campo e in Federazione che ricopre anche il ruolo di Direttore sportivo

Il Basketball Club Lucca, non è solo basket semiprofessionistico e settore giovanile, ma ha anche un intero settore dedicato al minibasket con oltre 150 bambini che spaziano dai 5 agli 11 anni che vestono la maglia del BCL-LAB (Basketball Club Lucca-Lucca Academy Basket).A guidare la costola del Bcl dedicata ai più piccoli c'è un nuovo Presidente, Guglielmo Menchetti, stimato medico lucchese che ha ricoperto fino a pochi anni fa la carica di Direttore del dipartimento della Medicina generale dell'Azienda Usl Toscana nord ovest, una figura dalle spiccate qualità professionali e morali, innamorato della pallacanestro ed appassionato tifoso.

Ricoprono infine la carica di Dirigenti del BCL Marco Terigi, Giovanni Ricci, Franco Del Tredici, Sergio Torchia e Valter Tardelli, provenienti da diversi settori lavorativi: stimati commercialisti, non che dal mondo della fisioterapia e riabilitazione, bancari, dalla comunicazione e dall'imprenditoria locale.

 

Un gruppo ormai ben consolidato, ma aperto a chiunque abbia a cuore e condivida lo spirito del BCL, ovvero formare, attraverso la pratica sportiva, i ragazzi da un punto di vista sportivo, ma soprattutto umano, cercando di farli crescere in un ambiente sereno e sano, prestando sempre la massima attenzione a ciascuno di loro.



Altri articoli in Rubriche


mercoledì, 4 ottobre 2023, 09:31

Rassegna stampa: Lucchese bella anche in Coppa

I rossoneri passano anche l'esame di Coppa Italia andando a vincere a domicilio, in un match dove non sono certo mancate le emozioni e i gol, a Arezzo. Bene chi sino aveva giocato poco, come si legge nei commenti e nelle interviste dei giornali in edicola


martedì, 3 ottobre 2023, 08:48

Un tifoso: "Code e disagi per entrare allo stadio"

"Mi son trovato con altre 80 persone in coda alle biglietterie dello stadio a partita iniziata. Ho chiesto biglietti per le gradinate, ma essendoci un problema di resto contanti avrei dovuto pagare con l'esatto importo che non potevo avere e non era possibile il pagamento in pos"



lunedì, 2 ottobre 2023, 08:25

Bcl, falsa partenza in campionato

Esordio di campionato negativo per i biancorossi che sono stati nettamente sconfitti per 81 a 59, ma senza nulla togliere all'Use Empoli, squadra forte e già pronosticata come la vincente a fine campionato, il Bcl visto sul parquet del Pala Sammontana, è lontano da quanto ha fatto vedere nelle partite...


domenica, 1 ottobre 2023, 08:50

Rassegna stampa: Lucchese, che tris!

Stavolta la pioggia, dopo la sospensione della gara di Ferrara, è stato solo di gol con i rossoneri che grazie a un gioco spumeggiante hanno battuto nettamente il Pineto vincendo la prima gara stagionale al Porta Elisa, come si legge nei commenti e nelle interviste dei giornali in edicola