Porta Elisa News

Il centrosinistra: "Sulla Lucchese c'è chi ha raccontato favole e ora vorrebbe prenderne le distanze: il flop della giunta Pardini è totale"

martedì, 14 gennaio 2025, 15:47

Sulla situazione della Lucchese intervengono  i consiglieri dei gruppi comunali del centrosinistra (Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra Con-Sinistra Civica Ecologista, Lucca è un grande Noi, Lucca Civica, LibDem): "Di fronte all'ennesima impasse della Lucchese, stavolta dalle tinte molto fosche, e ora che è ufficiale la cessione del club da parte del gruppo Bulgarella, sindaco e assessore scelgono la via della freddezza: una nota distaccata, disinteressata, come se il tema non li riguardasse, come se, dopo anni e anni di annunci e parole, non volessero metterci troppo la faccia. Il Comune promette di 'agire a tutela della città e del nome del club': come esattamente? Rispetto a questa nuova cessione se ne sa niente? Qual è il percorso messo in piedi dall'amministrazione comunale, dove sono le scelte, il programma, le azioni - sbandierate in campagna elettorale e negli anni di opposizione come assolutamente fattibili - affinché investitori credibili, anche del territorio, scegliessero di investire nella Lucchese? A parti invertite, e per molto meno, l'allora membro dell'opposizione Barsanti chiese le dimissioni dell'assessore allo sport. A differenza di chi ha fatto per anni solo propaganda e continua a farla ancora oggi, noi ci auguriamo che la Lucchese possa trovare un suo percorso e una sua stabilità".

"Più che dare ipotetiche colpe o tentare di lavarsene le mani, la giunta comunale, sindaco Pardini e assessore allo sport Barsanti in primis, dovrebbero farsi un'esame di coscienza e raccontare la verità per quella che è, portando rispetto prima di tutto ai cittadini e ai tifosi. Hanno passato anni, quando chi oggi amministra si trovava all'opposizione, a fare propaganda per se stessi e a strumentalizzare le vicende societarie, sportive e finanziarie della Lucchese per meri e tristi fini politici ed elettorali, accusando sistematicamente chi stava amministrando la città di assurde colpe circa le gestioni societarie della prima squadra cittadina. Hanno per anni, soprattutto in campagna elettorale, raccontato frottole su frottole, dal maxi investimento per il nuovo stadio - e basta riprendere le dichiarazioni dell'attuale vicesindaco per scoprire che per lui era cosa fatta -, finito in un nulla di fatto, a mirabolanti progetti e programmi di business per rilanciare la Lucchese e riportarla agli antichi fasti; hanno ripetuto a più riprese che, grazie proprio a un'amministrazione comunale attenta alle sorti della società e impegnata a creare un terreno fertile per il rilancio della stessa, si sarebbe potuto trovare un presidente o un manager disposto a investire tanti soldi nella Lucchese (investendo durante l'anno e risanando i debiti eventuali a fine stagione). Oggi cosa resta di tutti questi racconti fiabeschi? Un bel niente. Niente di quello che è stato raccontato come reale trova riscontro nelle scelte e nella narrazione della giunta comunale da due anni e mezzo a oggi; niente di ciò che è stato venduto come possibile e già fatto trova riscontro nella situazione odierna della Lucchese; niente di ciò che è stato promesso a più e più riprese trova riscontro nelle parole che sindaco e assessore hanno scelto di usare per commentare quello che sta vivendo la società. È stato un magico racconto del tutto falso, peccato che sia stato fatto sulla pelle di chi ci ha creduto davvero".




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 marzo 2025, 12:04

Un nuovo ostacolo da superare

Trasferta insidiosa per la Lucchese, che domani pomeriggio affronterà il Legnago, uno scontro diretto spartiacque per i rossoneri che, in caso di vittoria, metterebbero nel mirino la salvezza diretta. La probabile formazione


mercoledì, 19 marzo 2025, 15:56

Gli avversari sulla strada dei rossoneri: il Legnago

I biancoblù occupano l'ultimo posto in classifica con 6 punti in meno rispetto alla Pantera. Dopo aver esonerato Contini, la società ha deciso di puntare su mister Bagatti: dal suo arrivo, il Legnago ha collezionato 2 vittorie, 2 pareggi (di cui uno contro la capolista Entella) e 4 sconfitte



martedì, 18 marzo 2025, 17:25

Giudice sportivo, incredibile squalifica per Ferrarese

Mano pesantissima per le proteste contro l'arbitro della gara con il Campobasso: due mesi di stop al direttore sportivo rossonero. Fermato anche il tecnico Gorgone e il difensore Gasbarro per un turno


martedì, 18 marzo 2025, 17:15

Qui Saltocchio, le ultime dall'allenamento dei rossoneri

Gucher che si è ormai ristabilito da un attacco influenzale, Ballarini sulla via della ripresa, Tumbarello ancora indietro, Saporiti ancora ovviamente lontano dal recupero: ecco la situazione in casa rossonera a una manciata di giorni dalla gara di Legnago