Porta Elisa News
giovedì, 28 dicembre 2023, 09:07
Gli ingaggi della Lucchese, secondo quanto riporta l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, sono compresi tra due e tre milioni di euro, una cifra che colloca la società rossonera al settimo posto del girone in compagnia di Carrarese e Ancona. Complessivamente in serie C sono stati sottoscritti contratti per oltre 163 milioni di euro, che derivano dalla somma degli emolumenti fissi e dai premi contrattuali).
A comandare, è la Spal con oltre 9 milioni di ingaggi (7 milioni e passa di fisso, 2 milioni come premi) il resto come, seguono poi il Cesena con 6,7 milioni (5 milioni di fisso e il resto primi), l'Entella con 6,5 milioni (4,7 milioni di fisso e il resto in premi). Tra 3 e 5 milioni di ingaggi si collocano il Pescara, il Perugia e anche il Rimini. Nella fascia dei rossoneri (che originano da 1.468.715 euro di fisso e 1.117.500 di premi che non è detto siano ovviamente del tutto elargiti in quanto calcolati su presenze e gol, oltre a 97mila di diritti di immagine) troviamo invece Carrarese e Ancona. Tra 1 e 2 milioni si collocano Gubbio, Pineto, Arezzo, Olbia, mentre sotto il milione troviamo Pontedera, Sestri Levante e Recanatese. Dunque, per soldi impegnati la Lucchese è nella parte medio-alta del girone, altro discorso è quello del come eventualmente sono stati spesi.
sabato, 10 maggio 2025, 22:39
Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta
sabato, 10 maggio 2025, 22:38
Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"
sabato, 10 maggio 2025, 19:38
Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.
sabato, 10 maggio 2025, 08:40
Nel corso dell'ultimo allenamento prima della gara playout, Alessandro Selvini ha subito un grave infortunio, riportando la rottura del crociato del ginocchio destro. Un fulmine a ciel sereno per un giovane che ha mostrato tutto il suo valore proprio con l'arrivo alla Lucchese