Porta Elisa News
giovedì, 28 luglio 2022, 13:42
La Lucchese centra un colpo importante nel reparto offensivo: Niccolò Romero, svincolato dal Potenza, ha firmato un contratto biennale e sarà a disposizione sin da subito di Maraia. L’attaccante, che era nelle mire del neopromosso Giugliano, è un gigante alto 2 metri per 90 kg di peso. Insomma, il classico bomber forte fisicamente come piace a Maraia in grado di far salire la squadra. In Serie C Romero ha collezionato più di 300 presenze con 67 reti.
In queste ore si è parlato di un interessamento da parte della Lucchese per Edoardo Tassi, attaccante classe 1998 svincolatosi dalla Fermana e con un passato con le maglie di Viterbese, Ascoli (Serie B), Fano e Reggina. Si è parlato poi anche di Andrea Rizzo Pinna, mediano classe 2000 che lo scorso anno era a Foggia. Il centrocampista ha fatto le giovanili nell’Inter e poi è andato a Palermo e alla Vis Artena in Serie D prima di passare al Foggia in Serie C dove ha collezionato 13 presenze e 2 reti.
lunedì, 8 agosto 2022, 16:39
Da domani, martedì 9 agosto, abbonamenti in vendita al Lucchese Point sotto la tribuna dalle 15.30 alle 19. Resi noti anche i prezzi dei biglietti per le singole gare casalinghe. Previste riduzioni per over 70, donne e under 14
domenica, 7 agosto 2022, 17:27
Dopo la sgambata di allenamento di ieri vinta per 1-0 contro il Real Forte Querceta, giorno di riposso oggi per la truppa di mister Maraia che riprenderà ad allenarsi domani alle 16 a Saltocchio. Continuano a farsi strada ipotesi di mercato
sabato, 6 agosto 2022, 22:35
Una Lucchese più solida e con una manovra più fluida, supera di misura il Real Forte Querceta nella sgambata di Forte dei Marmi grazie alla rete messa a segno da Semprini. Un buon test per i ragazzi di mister Maraia
venerdì, 5 agosto 2022, 19:31
L'ennesimo caos legale spinge verso una partenza ritardata del campionato in seguito alla decisione del Consiglio di Stato di non accogliere la richiesta della Federazione di anticipare la discussione del ricorso del Campobasso. La Lega Pro: "Gravissimo danno economico e reputazionale"