Porta Elisa News
mercoledì, 12 febbraio 2025, 22:39
di fabrizio vincenti
Scende la pioggia e arrivano, a sorpresa, i nuovi proprietari della Lucchese. Il duo Stefano Sampietro e Alessandro Bui della SLT Associati srl (in realtà il secondo non ha cariche né quote come si affretta a dire) è spuntato oggi in città. Il primo impatto con Lucca è stato un pranzo in un locale nella zona di San Concordio, dove li raggiungiamo (per la loro sorpresa) appena usciti da tavola. Risposte abbastanza secche in attesa, viene assicurato, di precisare meglio i contorni dell'operazione che rimangono, per il momento, a dir poco nebulosi. A parlare è Sampietro che della SLT Associati srl è il cervello oltre che amministratore unico e azionista di maggioranza relativa, al suo fianco, all'uscita dal locale, anche il direttore generale Riccardo Veli.
“Per noi questa è una sfida e una opportunità: siamo già nel mondo dello sport con una società di basket a Roma e si sono create le condizioni per provare nel calcio e per dare una mano a questa società”.
Voi, però, non avete precedenti nel calcio.
“Chi si avvicina al mondo del calcio non è che ha sempre precedenti”.
Come siete arrivati all'acquisto?
“Ce l'ha proposto l'avvocato Longo che è un collega che conosciamo da tempo e con il quale siamo anche in un collegio sindacale di una azienda”.
Longo resterà alla guida del club?
“Per ora, sì”.
L'acquisto è stato repentino: che verifiche avete fatto?
“E' mancata una vera e propria due diligence, proprio per i tempi stretti, e stiamo verificando se quanto ci è stato detto corrisponde alla realtà, anche riguardo ai conti della gestione precedente, mi riferisco a quella del Gruppo Bulgarella”.
A proposito: le fideiussioni sono del Gruppo Bulgarella, ma l'avvocato Longo nel contratto di acquisto, nel gennaio scorso, ha assicurato la loro sostituzione entro metà febbraio.
“Per il momento restano quelle, poi ci sarà modo di gestire anche questa situazione in base agli accordi con chi le ha emesse, ma le priorità ora sono altre”.
C'è preoccupazione per il pagamento degli stipendi che devono essere bonificati entro lunedì: siete tranquilli?
“Siamo tranquilli, siamo qui a apposta oggi, stiamo lavorando anche per questo anche se i tempi sono stretti, ci stiamo muovendo”.
Spesso, quando a acquisire società sono studi professionali è alta la possibilità che facciate da schermo a soggetti terzi: la Lucchese l'avete acquistata come SLT Associati srl e la gestirete voi?
“Sì l'acquisto è stato fatto da noi e non per conto di terzi soggetti”.
Sarete lunedì allo stadio contro il Perugia?
“Penso di sì”.
mercoledì, 12 febbraio 2025, 07:49
Il direttore sportivo in pectore dopo l'esonero di Ferrarese e che sta seguendo i rossoneri nelle ultime partite, interpellato da Gazzetta Lucchese, preferisce non rilasciare dichiarazioni, rinviando tutto a tra qualche giorno
martedì, 11 febbraio 2025, 12:34
La SLT è attiva dal 2008 ed ha un capitale sociale di 20mila euro. Nel 2023, ultimo dato disponibile, ha generato un fatturato di 620mila euro con un utile di meno di 2000 euro. La forma di presentazione del bilancio è quella delle microimprese.
martedì, 11 febbraio 2025, 08:46
Prima della sfida di Solbiate Arno, l'ultima vittoria fuori casa della Pantera risaliva al 22 settembre scorso, 1-2 al "Del Duca" contro l'Ascoli ed è la prima volta che coglie tre punti senza subire gol. L'ultima gara vinta con due di scarto risale addirittura allo scorso campionato
lunedì, 10 febbraio 2025, 19:59
La Sanbabila srl, la società che detiene il 100 per cento della Lucchese, è passata di mano: con uno scarno messaggio via telefono da parte del presidente Giuseppe Longo, è stato reso noto che la proprietà di Sanbabila è ora al 100 per cento di SLT Associati srl Roma, uno...