Porta Elisa News

E' morto Andrea Bulgarella

sabato, 31 maggio 2025, 13:20

Quasi ci fosse la mano del destino, a pochi giorni dalla scomparsa della Lucchese, ormai esclusa da ogni campionato, è morto il suo ultimo presidente effettivo. Andrea Bulgarella, che aveva ceduto il club nel gennaio scorso in tutta fretta nelle mani di soggetti rivelatisi incapaci di gestire la società, è morto questa mattina dopo una lunga malattia che è stata una delle cause che lo hanno allontanato dalla Lucchese.

Bulgarella, che aveva 79 anni ed era riuscito a costruire un grande gruppo immobiliare e nel settore alberghiero, è stato alla guida della Lucchese attraverso sue società dalla primavera del 2023 al gennaio scorso. Nonostante, l'entusiasmo che aveva accolto il suo arrivo a Lucca, anche a causa delle sue dichiarazioni, i risultati sono stati decisamente inferiori alle aspettative. Con lui si è chiuso praticamente il ciclo della Lucchese 1905, visto che le successive gestioni, sino al fallimento dei giorni scorsi in un'aula di tribunale, sono state totalmente impalpabili. 




Altri articoli in Porta Elisa News


lunedì, 16 giugno 2025, 17:21

Pardini e Barsanti: "Ecco come ci muoveremo e chi abbiamo contattato anche in passato"

Il sindaco Mario Pardini e il suo vice Fabio Barsanti hanno tracciato il piano ma parlato anche di com'è andata: "Capaccioli aveva presentato un'offerta seria, in questi mesi contattati ma senza risposte positive anche le principali realtà del nostro territorio. Per il momento, si sono fatti avanti quattro-cinque imprenditori"


lunedì, 16 giugno 2025, 16:28

Lucchese, l'amministrazione comunale indice un bando per il futuro del club

Il bando richiederà ai soggetti interessati la presentazione di un piano dettagliato di crescita sportiva, che sia coerente con la tradizione del club e sostenibile nel tempo. Saranno inoltre valutatieventuali progetti di investimento sulle strutture e sugli impianti sportivi cittadini.



domenica, 15 giugno 2025, 11:54

Ghiviborgo, sapremo mai i dettagli della trattativa tra privati?

Ora, a prescindere dalle categorie in cui la società locali si esprimono, la politica deve andare avanti negli investimenti che creino le necessarie strutture: i privati che devono poi tirar fuori i soldi vanno a costruire la casa dove ci son già le fondamenta


sabato, 14 giugno 2025, 14:27

Nuove torri faro, via libera definitivo dal consiglio comunale

Importante investimento strutturale nel principale impianto sportivo in linea con la delibera di indirizzo approvata lo scorso anno dall'amministrazione. Il costo dell'intervento sarà di 2.85 milioni e con la delibera approvata ieri sera gli uffici potranno accendere il mutuo a tasso zero con il Credito Sportivo