Porta Elisa News
sabato, 29 giugno 2024, 09:10
di gianluca andreuccetti
Nella giornata di ieri, la Lega Pro ha ufficializzato i gironi della Serie C 2023-24. La Lucchese, come nelle ultime tre stagioni, è stata sorteggiata nel girone B. I rossoneri affronteranno big come Ascoli e Ternana, tra le candidate per la vittoria del campionato. Nello stesso gruppo della Pantera è stato sorteggiato anche il Milan B, novità assoluta del campionato di Serie C.
Un progetto che ormai va avanti da mesi. L'esclusione dell'Ancona ha spalancato le porte al Diavolo, che per la prima volta nella sua storia ha allestito la propria seconda squadra. Come previsto dal regolamento della Lega Pro, le squadre B di Juventus, Atalanta e Milan non possono affrontarsi in campionato e per questo motivo sono state sorteggiate in tre gironi diversi. Entriamo adesso nello specifico. Milan Futuro è un progetto voluto fortemente dal presidente del Diavolo, Cardinale. L'allenatore sarà Daniele Bonera, ex difensore che con il Diavolo ha vinto sia a livello europeo che Mondiale. Fino allo scorso anno era assistente di Stefano Pioli. Per lui si tratterà della prima esperienza effettiva da allenatore, tra i professionisti. Nelle ultime settimane si era vociferato anche di una possibile promozione per Ignazio Abate che, dopo il biennio in Primavera, ha deciso di lasciare e approdare alla Ternana.
Il Milan disputerà le proprie gare casalinghe allo "Stadio Chinetti" di Solbiate Arno, in provincia di Varese e a pochi passi da Milanello, dove si allena la prima squadra. Come noto, i rossoneri hanno deciso di allestire una propria seconda squadra con l'obiettivo di valorizzare e far crescere i giovani del proprio vivaio. La rosa sarà formata da tanti 2005 e 2006 provenienti dalla Primavera. Quest'anno, l'U19 rossonera è arrivata ad un passo dal titolo di campione d'Europa, perdendo in finale contro il Porto. Un gruppo solido, formato anche da diversi giovani che hanno già esordito in Serie A con il Diavolo: stiamo parlando di Kevin Zeroli e Davide Bartesaghi, ad esempio. Senza dimenticarci di Francesco Camarda, attaccante classe 2008 tra i predestinati di questa squadra. A fine 2023, Camarda è sceso in campo contro la Fiorentina, diventando il calciatore più giovane in assoluto ad esordire in Serie A. Non è escluso però che il Milan punti a anche a qualche profilo esperto e già affermato, come Adorante della Juve Stabia. C'è quindi tanta curiosità attorno a questa squadra, che da outsider proverà a stupire.
sabato, 5 luglio 2025, 15:35
Il parlamentare di Fratelli d'Italia: "Il bando, in cui è stato fissato il termine di 7 giorni allo scadere del quale il sindaco affiderà al privato le redini del nuovo club, è quindi un ottimo segnale di concretezza.
sabato, 5 luglio 2025, 08:44
a capire adesso quali saranno le prossime destinazioni dei calciatori che hanno contribuito alla salvezza sul campo della Lucchese. Seguendo i rumours degli ultimi giorni, Edoardo Antoni potrebbe rimanere in Serie C: tutte le trattative
venerdì, 4 luglio 2025, 19:08
Simone Angeli è ufficialmente entrato nello staff tecnico di mister Pagliuca ad Empoli. E' la stessa società azzurra a comunicarlo, Angeli si va ad aggiungere oltre che al tecnico anche al suo vice Nazareno Tarantino e al match analist Riccardo Carbone
venerdì, 4 luglio 2025, 18:57
Dopo aver ufficializzato la disponibilità a inserire la nuova Lucchese in Eccellenza, la Figc, a firma del suo presidente Gabriele Gravina, ha comunicato oggi anche il termine ultimo per l'iscrizione: è il 23 luglio prossimo, entro le ore 17 nella sede di via Allegri a Roma.