Porta Elisa News
giovedì, 14 settembre 2017, 07:30
di diego checchi
Quanti ricordi nella mente di Paolo Castelli, l’ex portiere rossonero che adesso è preparatore dei portieri del Monza e domenica sarà al Porta Elisa da avversario. Un’intervista tutta da seguire, che tocca tanti argomenti e fa capire che Lucca gli è rimasta nel cuore. Poi, parla del suo Monza e dei suoi portieri con dovizia di particolari e tanto entusiasmo perché il lavoro che fa lo gratifica enormemente.
Che ricordi ha di Lucca?
“Ho dei bellissimi ricordi è una città in cui mi son trovato bene. Ho girato tante piazze e ce ne sono poche come Lucca, forse è la più bella che in cui sono stato. A livello sportivo, a parte i problemi societari, mi ero trovato bene con il gruppo. Adesso sono molto curioso di tornare al porta Elisa, è la prima volta che ci torno con questa veste. È uno stadio tra i più belli della Lega Pro e ci sarà un clima da partita vera visto che la Lucchese ha un buon seguito di pubblico, sono davvero molto curioso”.
Come mai ha deciso di fare il preparatore dei portieri?
“È una cosa che mi è sempre piaciuta fare, già l’ultimo anno che giocavo al Renate, allevano i ragazzini. Alla fine della stagione il Monza mi ha proposto di fare il preparatore della prima squadra, l’idea mi piaceva e conoscendo bene anche l’ambiente non mi sono fatto scappare l’occasione”.
Ha smesso quando era sulla cresta dell’onda…
“Sì e un po’ mi è dispiaciuto perché avevo giocato tutta la stagione, ma l’occasione era buona e non ho nessun rimpianto, sono sempre sul campo e faccio una cosa che mi piace molto”.
A Monza la società ha confermato 14 o 15 elementi dello scorso anno…
“La società ha voluto confermare lo zoccolo duro della squadra che aveva vinto il campionato e scudetto, poi sono stati fatti alcuni innesti di qualità ed esperienza. È un progetto giusto e ci sono tutte le premesse per la fare una buona stagione”.
Torniamo alla partita di domenica, vi mancherà il bomber…
“Esatto, purtroppo c’è stato questo “incidente” a Pistoia e si è preso 3 giornate, faremo ricorso ma anche nella migliore delle ipotesi non sarà in campo a Lucca, comunque abbiamo alternative validissime”.
Domenica scorsa invece uno dei suoi portieri è stato protagonista in campo…
“È vero, Liverani ha parato un rigore decisivo a tempo scaduto, credo cha abbia realizzato il sogno di ogni portiere… certo che se avesse vinto il Pisa sarebbe stato un delitto. Abbiamo un bel gruppo di portieri, oltre a Liverani c’è il giovane Del Frate, un classe ’95 e ci sono anche due ragazzi classe 2000 della Berretti che si alternano a lavorare con noi. Lavoriamo molto bene anche grazie al fatto che abbiamo un bel centro sportivo, dove si allenano sia le giovanili che la prima squadra, un po’ come l’acquedotto”.
Cosa pensa della Lucchese che affronterete domenica?
“La Lucchese è una buona squadra che ormai ha un esperienza consolidata in categoria dopo i vari fallimenti. Davanti ha molta qualità con due elementi come Fanucchi e De Vena mentre dietro è molto solida. Sarà sicuramente un’avversaria difficile da affrontare e sono convinto che ne uscirà una gran bella partita”.
giovedì, 24 aprile 2025, 08:19
Una partita che vale una stagione: ecco cosa attende i rossoneri che domenica prossima saranno impegnati al Porta Elisa contro la Torres nell'ultima giornata di campionato: gli orari del botteghino che apre da giovedì pomeriggio
mercoledì, 23 aprile 2025, 22:38
Dopo il sindaco revisore e la squadra, anche la Procura della Repubblica chiede il fallimento della Lucchese 1905. Il pubblico ministero Enrico Corucci, sulla base della documentazione trasmessa dal Tribunale Civile ha chiesto il fallimento della società rossonera
mercoledì, 23 aprile 2025, 20:31
Il tecnico rossonero: "Peccato perché abbiamo questi momenti negativi che decidono, ma adesso c'è una partita importante. Andiamo avanti, anche se ci sono molti assenti: abbiamo solo un risultato e non è detto basti, peccato perché abbiamo fatto una rincorsa clamorosa in una situazione vergognosa.
mercoledì, 23 aprile 2025, 20:30
La difesa rossonera in piena emergenza non regge alla lunga gli attacchi dei padroni di casa che dilagano nella ripresa: Magnaghi incide ancora una volta, Saporiti e Selvini invece sono spuntati: le pagelle di Gazzetta