L'evento

Ecco un Campione per Amico al Palasport con Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Ciccio Graziani e Martín Leandro Castrogiovanni

lunedì, 20 maggio 2024, 16:04

Banca Generali Un Campione per Amico, la più importante e longeva manifestazione italiana a carattere sportivo-educativo, promossa da quattro miti dello sport italiano come Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Ciccio Graziani e Martín Leandro Castrogiovanni, in collaborazione, per il tredicesimo anno consecutivo, con Banca Generali, arriva a Lucca.

Il Palazzetto dello Sport, il Palatagliate, grazie all’aiuto e al sostegno delle autorità locali, ospiterà i quattro importanti testimonial che insegneranno ai bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado, non solo i segreti per diventare dei veri campioni, ma soprattutto cosa vuol dire vivere lo sport attraverso

l’integrazione, il rispetto delle diversità, la determinazione e la passione nell’inseguire i propri sogni.

Sarà compito infatti di Adriano, Andrea, Francesco e Martin, Martedì 21 Maggio a partire dalle ore 9.30, trasmettere ai bambini accompagnati dai loro insegnanti i valori essenziali che valgono sia nello sport sia nella vita e nelle relazioni di tutti i giorni. L’obiettivo del tour è infatti quello di avvicinare i ragazzi ad un’attività fisica regolare, indispensabile, insieme ad una corretta alimentazione, ad uno sviluppo e una crescita sana. L’evento è patrocinato dal CONI e dal CIP.

Tra i protagonisti dell’edizione 2024 c’è Banca Generali, istituto guidato dall’AD Gian Maria Mossa, che ancora una volta conferma l’attenzione verso le tematiche valoriali nei confronti delle nuove generazioni, scegliendo di affiancarsi, per il tredicesimo anno consecutivo, alla manifestazione rafforzando, in questa nuova edizione, l’impegno verso l’educazione finanziaria.

“Il successo di Banca Generali Un Campione per Amico – spiega Adriano Panatta – è nei numeri: 23 anni, 13 con Banca Generali, oltre 10 mila bambini coinvolti ogni anno, toccando ogni anno 10 tra le più belle e suggestive piazze della nostra penisola. Martedì 21 Maggio saremo a Lucca cercando di trasmettere ai tanti bambini che incontreremo sensazioni uniche, facendoli giocare e divertire. Lo sport è il giusto traino per trasmettere ai ragazzi i valori essenziali che coniugano la competizione sportiva a quella della vita, dove i risultati arrivano sempre per chi sa aspettare, per chi ha tenacia, per chi rispetta il lavoro proprio e degli altri”.

Grazie all’organizzazione di RG ed alle partnership che ha saputo stringere con le Istituzioni, l’evento è diventata negli anni una delle più importanti iniziative che legano lo Sport al mondo della Scuola. Il suo successo è infatti scritto nei numeri: 22 edizioni in archivio, più di 220 tappe già percorse, uno staff di oltre 50 persone che si muove di città in città, ma soprattutto circa 220 mila bambini coinvolti.



Altri articoli in L'evento


lunedì, 3 novembre 2025, 14:22

Anche le vetture storiche al 34° Rally del Ciocchetto

Tornano le vetture Storiche al Rally Il Ciocchetto, che correranno "mescolate" alle vetture moderne, ma anche con classifica a parte. Il programma di gara del "rally natalizio", in scena dal 19 al 21 dicembre, le cui iscrizioni aprono lunedì 3 novembre.


sabato, 25 ottobre 2025, 12:31

Rally del Ciocchetto: a dicembre la 34° edizione

La gara natalizia per eccellenza presenta il suo format di successo, sperimentato lo scorso anno. Torna il doppio shakedown al sabato e la prima tappa avrà di conseguenza solo tre passaggi sulle due prove speciali. La premiazione sul palco ultima delle novità. Lunedì 3 novembre aprono le iscrizioni



martedì, 21 ottobre 2025, 08:24

Padel, l'Open di Lucca parla argentino

Chiusa con un bilancio di grande soddisfazione, la competizione organizzata dal Padel Lucca Indoor, che nel fine settimana appena passato ha viste protagoniste 50 coppie tra maschili, femminili e miste. Elevato il livello tecnico espresso da tutti i player in campo, con il successo andato agli argentini Tornielli-Bordoli


giovedì, 16 ottobre 2025, 08:35

Diamo un calcio alla sla per Rossella

Sabato 18 ottobre, allo Stadio di Marlia, si terrà un evento benefico straordinario, "#Diamo un Calcio alla SLA", dedicato a sostenere Rossella, una giovane affetta da SLA, nella sua battaglia contro la malattia. Come partecipare