L'evento

Atletica Virtus: Matteo Oliveri campione italiano Assoluto indoor di salto con l’asta

lunedì, 20 febbraio 2023, 15:52


LUCCA – Matteo Oliveri è per il secondo anno consecutivo il Campione italiano Assoluto di salto con l’asta indoor. Al Palaindoor di Ancona l’atleta sanremese, allenato dal tecnico Riccardo Frati e cresciuto sotto l’ala tecnica di Mario Botto, con la misura di 5.43 bissa il risultato del 2022 quando si era imposto con 5.37 e conquista il titolo che fa il paio con quello di appena due settimane fa nella categoria Promesse. 

Partenza subito convincente per Oliveri a cui basta un solo tentativo per superare sia i 5.13 sia i 5.33. Necessario invece il terzo salto dopo due nulli per superare i 5.43 e blindare il tricolore. A vuoto infine l’assalto alla misura di 5.63 che avrebbe riscritto il primato italiano Under 23 indoor che appartiene ancora a Giuseppe Gibilisco dal 2000.

L’ennesima soddisfazione per l’Atletica Virtus Lucca che raccoglie ancora una volta i frutti dell’attento lavoro quotidiano e dell’investimento sui giovani.

Medaglia d’argento sui 60 metri invece per il campione olimpico dei 100 metri Marcell Jacobs che, per un solo centesimo, cede il titolo al giovane Samuele Ceccarelli che si aggiudica così la medaglia d’oro con il crono di 6.54. Il ventitreenne massese tesserato per la Firenze Atletica Marathon realizza il terzo miglior tempo di sempre alle spalle di Jacobs e Tumi, confermando ancora una volta la crescita esponenziale e la grande qualità del movimento toscano che conta anche le vittorie degli altri due corregionali Larissa Iapichino nel salto in lungo femminile e Leonardo Fabbri nel lancio del peso maschile. 

Fine settimana di ottimi risultati anche per il settore giovanile dove si registra la vittoria di Agnese Mattii, l’atleta proveniente dai corsi comunali che a Firenze, alla sua prima gara ufficiale, strappa il titolo di Campionessa toscana di salto con l’asta categoria Cadette. Un risultato di grande importanza sia per l’atleta sia per il tecnico Roberto Marietti e per tutto lo staff dei corsi comunali di atletica leggera. 

Eccellente prova anche per gli atleti impegnati nella seconda giornata dei Campionati toscani Allievi e Allieve di lanci invernali con il quarto posto di Sara Isola nel lancio del giavellotto da 500 grammi con la misura di 23.58 e la settima posizione per Alessandro Ardenghi con 30.85 nel giavellotto da 700 grammi che gli vale il primato personale, entrambi allenati dal tecnico Chiara Cinelli. Infine, tra i Cadetti impegnati nei Campionati toscani indoor di salto in lungo, nel contesto di una buona prestazione generale, spicca la performance di Federico Pellegrini, quinto con la misura di 5.52.



Altri articoli in L'evento


giovedì, 8 maggio 2025, 13:30

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico

Ecco tutte le modifiche alla viabilità e i provvedimenti per il passaggio della tappa del Giro d'Italia che approderà a Lucca per la seconda volta in due anni


martedì, 6 maggio 2025, 16:18

Banca di Pescia e Cascina, Sì al bilancio 2024: ecco le prospettive di sviluppo

L’assemblea dei soci ha approvato all’unanimità il bilancio 2024: la banca ha erogato complessivamente quasi 50 milioni di euro a favore di famiglie ed a sostegno di attività economiche del territorio. La raccolta da clientela, ovvero i risparmi che le famiglie hanno affidato alla Banca è cresciuta di oltre il...



lunedì, 5 maggio 2025, 11:21

Successo del Bodymind Karate Team al CSEN “Karate Kid”

Il torneo, cui hanno partecipato anche squadre di Piacenza, La Spezie e Genova, è stato un test significativo in vista dei prossimi impegni ranking e la squadra di Gossi si è brillantemente distinta, classificandosi al secondo posto come società kumite. Tutti i premiati


sabato, 3 maggio 2025, 15:51

ReteImpresa: un anno di crescita, sinergie e nuove vette da conquistare

Si è tenuto l'evento mensile di ReteImpresa, la rete di connessione tra imprenditori locali che da un anno a questa parte sta generando valore, contatti e nuove collaborazioni sul territorio. Per celebrare questo primo anno di attività, gli organizzatori hanno voluto offrire ai presenti un momento speciale: l'intervento dell'alpinista internazionale...