Rubriche
giovedì, 21 agosto 2025, 15:30
Il campionato che sta per iniziare si discosta molto dalla formula con la quale si è giocato la scorsa stagione. Quest'anno le squadre partecipanti saranno 15, dispari e questo comporterà per tutti quanti l'obbligo di osservare un turno di riposo. La serie B interregionale è divisa in tre conference, nord, centro e sud e sei division, due per ogni conference, contro le quattro conference dello scorso anno e le otto division, quella in cui giocherà il BCL, sarà la division C della Conference Centro.
L'attuale formula prevede una prima ed unica fase con un girone all'italiana, dalla quale solo le prime otto a fine girone, potranno accedere direttamente agli ottavi, poi ai quarti, alle semifinali e alle finali, per superare ogni fase, le squadre si dovranno confrontarsi al meglio di tre partite, con le franchigie, appartenenti all'altra division della stessa conference centro.
Una seconda division della Conference Centro, tutta nuova che vedrà impegnato il BCL, nel caso di essere tra le prime otto al termine del campionato della sua divison, affrontare squadre fino ad ora inserite nei gironi mai incrociati, come Jesi, Forlinpopoli. Vasto, Termoli, Recanati, Senigallia, Pescara, Civitanova ed altre ancora.
Gli ottavi verranno disputati, incrociando le squadre, ovvero la prima della division C, quella alla quale appartiene il BCL giocherà contro l'ottava della divison D, la seconda con la settima, proseguendo con questa logica fino a completare la serie.
Una formula che non permette passi falsi, sarà molto difficile entrare nelle prime otto, ancora di più ottenere posizioni di vertice, utili nei match successivi e difficilissimo superare le avversarie con la formula che vede le squadre confrontarsi al meglio delle tre partite
Il prossimo campionato vedrà BCL confrontarsi con squadre piemontesi, liguri e toscane, come il Gran Torino Basketball, Don Bosco Crocetta, il College di Borgomanero e l'As Junior Casale Monferrato, mentre le altre sono lo Spezia Basket, Seagulls Genova, Mens Sana, Virtus Siena, Costone Siena, Cecina, l'Use Empoli, Arezzo, Legnaia e l'Etrusca San Miniato.
Nell'approntare la squadra per il prossimo anno, la Società ha voluto mantenere un nucleo rodato e già ben amalgamato, a cominciare dall'allenatore Olivieri per proseguire con gli altri ragazzi del precedente roster, inserendo solamente un play con esperienza, Luca Valentini e un lungo Tommaso Pichi, nuovo invece il reparto assistenti con l'esperto Damiano Sodini, lucchese DOC e Matteo Di Giambattista, un giovane promettente coach.
domenica, 12 ottobre 2025, 08:51
I biancorossi escono nettamente battuti dalla trasferta ligure: una brutta partita, spetterà ora a coach Olivieri far sì che la sconfitta non lasci segni e strascichi nei ragazzi, una sconfitta è sempre plausibile, sarà lo staff tecnico a trarre le giuste indicazione e a preparare la squadra per fare in...
venerdì, 10 ottobre 2025, 15:36
Seconda trasferta per la truppa di Olivieri, questa volta tutta la carovana si dirigerà su Genova, per incontrare alle ore 18 di sabato la ELAH Seagulls Genova. La partita originariamente programmata presso il bellissimo palazzetto nella zona Acquario di Genova è stata spostata presso il centro universitario di Genova sul...
lunedì, 6 ottobre 2025, 08:48
Nella prima casalinga al Palatagliate il Bcl supera Empoli per 84-64 dando una nuova prova di forza e mantenendo il controllo sulla gara dall'inizio alla fine. Tanti giocatori biancorossi in doppia cifra
sabato, 4 ottobre 2025, 23:40
I biancorossi tornano sul proprio parquet: l'appuntamento è al Palatagliate con ingresso libero domenica 5 ottobre alle ore 18 proprio per sostenere la squadra nella gara di esordio in casa, di fronte troveranno Use Empoli