Rubriche : i talenti,i talenti del girone A
giovedì, 23 marzo 2017, 15:36
di stefano piro
Dopo alcune settimane turbolenti per mancanza di risultati, la Lucchese ha vissuto una settimana più soft grazie alla vittoria di sabato scorso con la Pro Piacenza. Questo weekend è in programma la trasferta contro la Viterbese, battuta 2-1 nella gara di andata. Dopo una partenza sprint, i leoni hanno diminuito drasticamente la media punti, inducendo la società ad effettuare ben tre avvicendamenti in panchina. La salvezza non è a rischio (41 punti in classifica, uno in più dei rossoneri), ma a gennaio il direttore sportivo ha portato in terra laziale un giovane per garantire, senza troppi patemi, il mantenimento della categoria.
Il suo nome è: Sulayman Jallow, andiamo a scoprire la sua scheda tecnica
Squadra: Viterbese, in prestito dall’Ascoli
Data di nascita: 30 novembre 1996 (età 20)
Luogo di nascita: Gambia
Altezza: 1.90 m
Peso: 80 kg
Piede: destro
Ruolo: Attaccante centrale di rifinitura
Carriera: la vita di Jallow è tutta da raccontare. Sbarca in Italia a 16 anni a Lampedusa dopo essere riuscito a raggiungere la Libia con autostop e dopo aver pagato la “retta” per imbarcarsi verso l’Europa. Ha perso la madre a sette anni e non vede il padre da quando ha intrapreso il viaggio della speranza. Inizia a giocare a pallone in Italia in una squadra nel beneventano, il Ponte. Durante un torneo svoltosi a Riccia, in Molise, il presidente dell’omonima squadra partecipante in Eccellenza viene colpito dalle prestazioni del ragazzo, che viene tesserato. In Eccellenza segna 11 reti in 14 partite e viene subito chiamato da una società di Serie D, l’Olimpia Agnonese dove segna otto reti in quattro mesi. Nel gennaio 2016 passa all’Ascoli, dapprima in Primavera, dove gioca il Torneo di Viareggio. Nel gennaio 2017 viene girato in prestito alla Viterbese.
Cosa colpisce: Jallow è un attaccante centrale di rifinitura molto possente, che tiene sulle sue spalle l’intero reparto di attacco. Grazie alla sua altezza e al peso, è abile di testa a servire le ali a mo’ di sponda e a mettere palla a terra, facendo salire la squadra, sui lanci lunghi dei difensori o i rinvii del portiere. E’ un vero punto di riferimento, il classico attaccante “Boa”. Preferisce fornire assist ai compagni, cercando tuttavia di buttare dentro le palle sporche in area di rigore.
Presenze 2016-2017: 7
Minuti: 450
Goal: 1
Assist: 2
Prospettiva 2017-2018: Ascoli, serie B
Somiglia a: Souleymane Doukara
sabato, 19 aprile 2025, 08:56
A Casale i biancorossi si impongono per 88 a 72 e centrano un nuovo successo importantissimo nell'ultima trasferta della fase Play in Gold. Barsanti, Simonetti, Vignali e Trentin in doppia cifra
venerdì, 18 aprile 2025, 08:14
Siamo ormai agli sgoccioli della fase Play in Gold ed ancora l'impegno di ogni franchigia è spinto al massimo, la lotta per accaparrarsi la migliore posizione di classifica è sempre molto serrata, sia nel gruppetto di testa, che nel gruppetto di coda
mercoledì, 9 aprile 2025, 14:42
Penultima trasferta per la truppa di coach Olivieri, tappa questa volta è Borgomanero, cittadina del novarese che si estende fin quasi al Canton Vallese, una trasferta lunga e difficile
sabato, 5 aprile 2025, 08:30
Negli ultimi anni, il calcio italiano ha vissuto una trasformazione profonda, segnata da strategie di gioco innovative, investimenti crescenti nei club e un rinnovato entusiasmo da parte dei tifosi per le competizioni nazionali. La Serie A è diventata più competitiva, con squadre emergenti che sfidano le storiche big