Rubriche : i talenti del girone A
venerdì, 23 settembre 2016, 09:14
di stefano piro
Continua il tour de force per la Lucchese. Dopo aver affrontato Alessandria e Livorno, domenica pomeriggio vedremo al “Porta Elisa” un’altra seria candidata per la promozione: l’Arezzo di Davide Moscardelli. Tra le minacce da sventare in area di rigore, sarà necessario porre particolare attenzione a quelle portate da un attaccante non più giovanissimo, ma in rampa di lancio come tanti suoi predecessori della Lega Pro.
Il suo nome è: Alessandro Polidori. Andiamo a scoprire la sua scheda tecnica
Squadra: Arezzo, di proprietà del Pescara
Data di nascita: 24 febbraio 1992 (età 24)
Luogo di nascita: Viterbo
Altezza: 1.82 m
Peso: 76 kg
Piede: sinistro
Ruolo: Attaccante centrale
Carriera: Alessandro Polidori cresce calcisticamente in diverse squadre della sua zona di nascita. La prima esperienza “fuori casa” si verifica nel 2008, anno in cui da sedicenne si trasferisce proprio ad Arezzo per disputare prima gli Allievi Nazionali, poi la Berretti. In seguito al fallimento degli amaranto, nel 2010 si accasa alla Ternana. In terra umbra gioca due campionati Primavera, prima di passare nel 2012 nella seconda squadra della città, lo Sporting Terni in serie D.
Durante il primo campionato con in grandi, l’attaccante riesce subito a dimostrare di che pasta è fatto mettendo in rete otto gol in 34 partite. Nelle successive due annate prosegue la gavetta nei dilettanti; a Flaminia mette a referto 21 reti in 55 sfide. Nell’estate 2015 arriva il passaggio tra i professionisti, a Rimini. Nonostante la turbolenta stagione terminata col fallimento dei romagnoli, Polidori si distingue giocando in 27 occasioni accompagnate da 10 marcature. A fine stagione il suo cartellino viene acquistato dal Pescara.
Cosa colpisce: Polidori si è guadagnato la pagnotta col sudore. Durante gli anni di gavetta che lo hanno portato nel calcio “che conta”, si è distinto per mettere sempre il 100% dell’impegno in campo, aiutato dal fisico che un attaccante moderno deve possedere. La maturità e la consapevolezza delle proprie qualità sono armi importanti a suo favore.
Presenze 2016-2017: 5
Goal: 2
Assist: 2
Prospettiva 2017-2018: Serie B alta classifica.
Somiglia a: Pietro Iemmello
lunedì, 3 febbraio 2025, 13:54
I rossoneri trovano il modo di perdere pur disputando una buona gara contro la Pianese e ora l'imcubo playout e sempre più vicino, si attendono, senza grandi speranze, rinforzi di qualità, come sottolineano i giornali in edicola
domenica, 2 febbraio 2025, 22:33
I biancorossi si impongono sugli aretini per 84 a 83 centrando altri due importantissimi punti in una gara in bilico sino all'ultimo secondo di gioco. Barsanti, Trentin, Simonetti e Del Debbio vanno oltre i dieci punti
sabato, 1 febbraio 2025, 15:56
Ultima partita casalinga della stagione regolare: al Palatagliate arriverà l'Arezzo, una squadra giunta all'ultima partita della prima fase, posizionata sul quinto gradino della classifica, ponendo una serissima ipoteca sulla sua salvezza
mercoledì, 29 gennaio 2025, 23:06
I biancorossi assaporano il piacere della vittoria su un campo dove pochissime squadre sono riuscite a fare risultato pieno: il finale a Costone parla a favore dei lucchesi che chiudono sul 77/89