Porta Elisa News
mercoledì, 4 giugno 2025, 15:44
A seguito delle vicende che hanno condotto al fallimento della società Lucchese 1905, l'amministrazione comunale comunica di aver formalmente risolto la concessione relativa allo stadio Porta Elisa, all'adiacente centro sportivo "Sandro Vignini" e ai campi sportivi di San Vito e Sant'Anna.
Il Comune di Lucca avvia quindi l'iter per tornare in possesso delle strutture, favorendone la disponibilità e l'operatività per le attività sportive e sociali del territorio.
In particolare, il centro sportivo Vignini potrà ospitare regolarmente i consueti centri estivi dedicati ai giovani, assicurando così continuità a un servizio educativo e sportivo molto atteso ogni anno dalle famiglie.
La ripresa diretta della gestione delle strutture consentirà inoltre all'amministrazione di avviare nuoviinterventi di manutenzione necessari, che negli ultimi anni erano stati trascurati o rimandati. L'obiettivo è mantenere gli impianti in condizioni adeguate per l'uso da parte della cittadinanza e delle associazioni sportive del territorio, in attesa di una nuova compagine societaria che possa garantire il futuro della Lucchese, alla quale sarà ovviamente legata la nuova concessione.
lunedì, 16 giugno 2025, 17:21
Il sindaco Mario Pardini e il suo vice Fabio Barsanti hanno tracciato il piano ma parlato anche di com'è andata: "Capaccioli aveva presentato un'offerta seria, in questi mesi contattati ma senza risposte positive anche le principali realtà del nostro territorio. Per il momento, si sono fatti avanti quattro-cinque imprenditori"
lunedì, 16 giugno 2025, 16:28
Il bando richiederà ai soggetti interessati la presentazione di un piano dettagliato di crescita sportiva, che sia coerente con la tradizione del club e sostenibile nel tempo. Saranno inoltre valutatieventuali progetti di investimento sulle strutture e sugli impianti sportivi cittadini.
domenica, 15 giugno 2025, 11:54
Ora, a prescindere dalle categorie in cui la società locali si esprimono, la politica deve andare avanti negli investimenti che creino le necessarie strutture: i privati che devono poi tirar fuori i soldi vanno a costruire la casa dove ci son già le fondamenta
sabato, 14 giugno 2025, 14:27
Importante investimento strutturale nel principale impianto sportivo in linea con la delibera di indirizzo approvata lo scorso anno dall'amministrazione. Il costo dell'intervento sarà di 2.85 milioni e con la delibera approvata ieri sera gli uffici potranno accendere il mutuo a tasso zero con il Credito Sportivo