Porta Elisa News

Lucchese-Vis Pesaro: 1-0 al 45' st Quattro minuti di recupero

domenica, 13 aprile 2025, 14:30

Lucchese-VIs Pesaro: 1-0

Lucchese: Melgrati, Rizzo, Benedetti, Magnaghi (21' st Badje), Selvini, Visconti, Ballarini (42' st Fedato), Gucher, Antoni, Gemignani, Galli. A disp. Coletta, Allegrucci, Da Silva, Gasbarro, Salomaa, Mozzillo, Badje, Cartano, Plutinik, Saporiti, Moschella, Gheza. All. Gorgone.

Vis Pesaro: Vukovic, Zoia, Tonucci (18' st Tavernaro), Pucciarelli (35' st Raychev), Nicastro, Di Paola, Neri (35' st Lari), Schiavon (10' st Orellana), Paganini, Coppola, Cannavò (18' st Peixoto). A disp. Pozzi, Mariani, Rabbini, Ceccacci, Raychev, Di Renzo. All. Stellone.

Arbitro: Liotta di Castellammare di Stabia.

Reti: 7' st Selvini

Note. Ammoniti: Di Paola, Rizzo, Gucher, Tavernaro, Galli. Angoli: 3-2.




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 19 aprile 2025, 14:15

Punti per alimentare il sogno salvezza

Derby cruciale per la Lucchese, che lunedì alle ore 15 affronterà fuori casa l'Arezzo. Gara fondamentale per i rossoneri, che in caso di risultato positivo si avvicinerebbero alla salvezza diretta. Mancherà Gucher squalificato, Tumbarello non recupera: la probabile formazione


venerdì, 18 aprile 2025, 09:04

Gli avversari sulla strada dei rossoneri: l'Arezzo

Dopo la parentesi Troise, la società ha optato per il cambio in panchina, puntando su Christian Bucchi. Dal suo arrivo, gli amaranto hanno collezionato 18 punti portando a casa anche lo scontro diretto contro il Pescara. L'Arezzo ha collezionato 58 punti ed è in piena corsa per il quarto posto



giovedì, 17 aprile 2025, 16:30

Gli stadi sulla strada dei rossoneri: il Città di Arezzo

Inaugurato nel 1961 con il nome di Stadio Comunale, dal 2006 l'impianto è stato ribattezzato Città di Arezzo. Inizialmente aveva a disposizione solo la tribuna coperta e il settore sul lato poi è stato progressivamente ampliato.


giovedì, 17 aprile 2025, 08:17

Mancini promette ma non paga: saltata anche la scadenza del 16 aprile

Non c'erano molti dubbi, anzi forse sarebbe meglio dire che non ve ne erano: Benedetto Mancini, che dal 26 marzo è proprietario della Lucchese attraverso una sua società, non ha ottemperato nemmeno nell'ultimo giorno utile, al pagamento degli stipendi di febbraio a calciatori e staff.