Porta Elisa News

Lucchese, il sindaco Varetti chiede la composizione negoziata della crisi

mercoledì, 12 marzo 2025, 08:53

La lettera, la seconda dopo quella spedita ormai una quindicina di giorni fa in cui si chiedeva conto alla proprietà della Lucchese (Sanbabila srl) dei progetti industriali del club, è rimasta anche questa volta senza risposta. Liban Varetti, sindaco revisore della Lucchese, aveva scritto una nuova missiva a Stefano Sampietro che è amministratore unico della Slt Associati che detiene il 100% di Sanbabila, a sua volta proprietaria del 100% del club rossonero, invitandolo a prendere in considerazione l'ipotesi di intraprendere la strada alla composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa, ma da Roma non è giunta nessuna risposta. E ora Varetti può procedere in autonomia e richiedere lui stesso la composizione negoziata alla Camera di Commercio.

Cosa è la Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa? Si tratta di uno strumento che consente di dare pronta attuazione alle misure di supporto alle imprese per contenere e superare gli effetti negativi dell’emergenza economica e finanziaria. In pratica, l'imprenditore che si trova in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico finanziario (in che condizioni sia la Lucchese è sotto gli occhi di tutti) che ne rendono probabile la crisi o l'insolvenza, può chiedere al segretario generale della Camera di Commercio nel cui ambito territoriale si trova la sede legale dell'impresa, la nomina di un esperto indipendente nel tentativo di percorrere una strada di risanamento e avvia un confronto con gli amministratori in carica.  E proprio questa sembra la strada che Varetti intende percorrere dopo la mancata risposta e probabilmente a prescindere dall'assemblea dei soci, una strada che, in presenza di qualche imprenditore interessato al club, potrebbe consentire di aprire un canale per il passaggio della proprietà in condizioni di maggiore sicurezza e minor esposizione per i compratori. Sembra davvero essere l'ultima carta, prima dell'approdo dei libri contabili in tribunale. 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 8 novembre 2025, 16:30

Una gara storicamente ostica

Non ci sarà la festa, lungamente attesa dalle due tifoserie, non ci sarà il colore per la scelta sconcertante della Prefettura di Massa e del CASMS che ha vietato la trasferta dei tifosi rossoneri, ma Massese-Lucchese rimane una delle gare che nobilitano l'inferno del campionato di Eccellenza: la probabile formazione


sabato, 8 novembre 2025, 12:19

Mister Pirozzi: "Il divieto ai tifosi? E' la sconfitta di un sistema che non funziona"

Il tecnico rossonero: "La società ha fatto dei passi ufficiali, la loro assenza è una sconfitta. Penso che chi sbaglia, ammesso abbia sbagliato, deve pagare ma non una intera tifoseria. Altro sarebbe stato se ci fossero stati problemi tra le due tifoserie è un provvedimento sbagliato.



sabato, 8 novembre 2025, 08:36

Trasferta bloccata, Barsanti duro: "E assurda, inaccettabile e grave"

Nel silenzio della Lucchese e anche del sindaco Pardini (bene ricordare la durezza dell'intervento del suo collega di Pisa Conti quando solo pochi giorni fa fu bloccata una trasferta dei tifosi nerazzurri), l'unico a prendere una decisa posizione sulla assurda vicenda del divieto imposto ai tifosi rossoneri a Massa è...


venerdì, 7 novembre 2025, 13:41

Stanno uccidendo il calcio: vietata la trasferta dei tifosi rossoneri a Massa

Il CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), dopo che l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive aveva a questo altro organismo rinviato ogni scelta, ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri domenica prossima a Massa: l'ennesima scelta senza senso