Porta Elisa News
venerdì, 7 marzo 2025, 23:19
Il diesse rossonero Claudio Ferrarese era a Pescara al seguito della squadra, al di là del rammarico per un risultato che per due terzi di partita era in bilico, c'è tutta la preoccupazione per il momento e per la penalizzazione appena inflitta: "Sei punti non ce li aspettavamo, andremo ora a leggere le motivazioni, ma c'è tutta l'intenzione di fare ricorso, nella nostra situazione due punti in più o in meno, possono fare la differenza: faremo appello".
"Sul fronte societario, non abbiamo novità, non saprei cosa dire: so chi ci sono alcune situazioni in ballo, speriamo che qualcuno faccia davvero questo passo. Da parte nostra continueremo a andare in campo per una questione di onore, e proveremo a salvarci, sono anche convinto che più punti dovessimo fare per raggiungere la salvezza e maggiori sarebbero le probabilità di trovare acquirenti".
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.