Porta Elisa News
venerdì, 10 gennaio 2025, 22:57
di gianluca andreuccetti
Vittoria sofferta della Spal che si è aggiudicata lo scontro diretto contro la Lucchese. In sala stampa, il tecnico Andrea Dossena ha analizzato il successo della sua squadra: “Una partita da due facce. Nel primo tempo abbiamo creato, nel secondo tempo non abbiamo tenuto possesso palla, brava la Lucchese a crederci. Abbiamo speso tante energie e ho apprezzato la nostra reazione dopo il pareggio che abbiamo subito. Quando abbiamo il pallino del gioco possiamo fare male, andando a stimolare i limiti dell’avversario. Ben venga che ci sia una squadra che non molla mai. Questa vittoria non significa niente, dobbiamo crescere. Il nostro campionato è stato negativo nella prima parte. Lucchese? Si sta aggrappando a Quirini e Saporiti, i quali stanno trovando continuità di prestazione. Ho visto una squadra che gioca con delle buone individualità. A mio parere possono tirarsi fuori dalla zona calda della classifica”.
Nella conferenza stampa post partita è intervenuto il match winner Ludovico D’Orazio: “Gol importante per l’economia della partita. Nel primo tempo eravamo in totale controllo, poi nel secondo tempo non abbiamo avuto un approccio positivo, il vantaggio poteva essere maggiore per quello che abbiamo creato. Quando sei in campo senti la pressione avversaria, dobbiamo lavorare sulla capacità di gestire i momenti della partita, soprattutto quando siamo in vantaggio. Sono contento di giocare tanto. Tra acquisti e infortunati recupereremo diversi giocatori. Da un punto di vista di testa siamo cresciuti tanto. tre mesi fa, una partita come quella di oggi la perdevamo, ne sono convinto. La Lucchese è una squadra che per qualità e per spessore non merita questa classifica. Al contrario nostro, a loro sta girando tutto male. Sono una squadra di gamba, compatta e usciranno da questa situazione difficile”.
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"