Porta Elisa News

Gli stadi sulla strada dei rossoneri: Sassari

giovedì, 12 dicembre 2024, 09:06

Con i lavori iniziati nel 1921 e terminati solo un anno dopo, lo stadio Vanni Sanna di Sassari è uno degli stadi più antichi in circolazione, anche se da quando il Re Vittorio Emanuele III pose la prima pietra, durante una sua visita nell'isola, è cambiato tutto e resta praticamente una lapide e poco più. Sorge su di un terreno che doveva essere riservato, per volontà dei proprietari, solo alla costruzione di impianti sportivi. 

Lo stadio ha cambiato più volte nome: prima Torres, poi Acquedotto, assumendo infine la denominazione Vanni Sanna, un calciatore che ha militato nella Torres, solo nel 2001. Tante le modifiche occorse in un secolo di storia, con la capienza che inizialmente era di oltre 12mila posti sino a scendere a 2000 mentre nel corso degli anni, oltre alla Torres, hanno usufruito dell'impianto altre formazioni e più volte ha ospitato concerti di musica con interpreti del livello di Vasco Rossi, Claudio Baglioni, gli Spandau Ballet, Fabrizio De Andrè.

Nel 2020 è stato raggiunto un accordo tra la società sarda e il Comune della durata di 15 anni (più 5 anni suppletivi) che prevede che la Torres si faccia carico di tutti gli oneri di conduzione. L'anno successivo è stato realizzato un nuovo manto erboso e ristrutturata la tribuna centrale coperta, la Curva Nord e la gradinata opposta resa di nuovo agibile portando la capienza a 6100 spettatori divisi tra quattro settori, tutti scoperti salvo la tribuna principale. Il campo misura 105x65 metri




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 17 gennaio 2025, 18:54

Longo a sorpresa: "Vitaglione? Non ho idea di chi sia"

Contattato per chiedere informazioni sul ruolo di Giuseppe Vitaglione, la figura che in questi giorni sta rappresentando la Lucchese nella sede rossonera, incontrando collaboratori, squadra e staff tecnico, l'avvocato Giuseppe Longo dichiara di non conoscerlo


venerdì, 17 gennaio 2025, 14:05

La polveriera Lucchese approda a Rimini

Con il calcio giocato passato in secondo piano, a prendersi la scena è stato il cambio societario, con le conseguenti critiche e perplessità legate ai nuovi proprietari e alle modalità con cui la trattativa è andata in porto, ma i rossoneri saranno in campo a Rimini a cercare punti salvezza:...



venerdì, 17 gennaio 2025, 08:35

Il sindaco e l'assessore domenica al Museo rossonero

Il sindaco Mario Pardini e il vice sindaco nonché assessore allo Sport Fabio Barsanti saranno domenica prossima alle ore 18 al Museo rossonero di Lucca United (sotto la Curva Ovest) per un confronto con i tifosi sulle vicende rossonere e sulla cessione che sta generando non poche preoccupazioni


giovedì, 16 gennaio 2025, 16:21

Calciatore rossonero colpito da una testata: Daspo a tre tifosi

Ambiente rossonero sempre più incandescente: nella nottata dopo la gara contro la Spal, secondo la ricostruzione della Questura di Lucca, un giocatore rossonero che si trovava in un locale di Borgo Giannotti è stato aggredito da tre tifosi che sono sotto inchiesta e che nel frattempo hanno ricevuto Daspo da...