Porta Elisa News
giovedì, 12 dicembre 2024, 09:06
Con i lavori iniziati nel 1921 e terminati solo un anno dopo, lo stadio Vanni Sanna di Sassari è uno degli stadi più antichi in circolazione, anche se da quando il Re Vittorio Emanuele III pose la prima pietra, durante una sua visita nell'isola, è cambiato tutto e resta praticamente una lapide e poco più. Sorge su di un terreno che doveva essere riservato, per volontà dei proprietari, solo alla costruzione di impianti sportivi.
Lo stadio ha cambiato più volte nome: prima Torres, poi Acquedotto, assumendo infine la denominazione Vanni Sanna, un calciatore che ha militato nella Torres, solo nel 2001. Tante le modifiche occorse in un secolo di storia, con la capienza che inizialmente era di oltre 12mila posti sino a scendere a 2000 mentre nel corso degli anni, oltre alla Torres, hanno usufruito dell'impianto altre formazioni e più volte ha ospitato concerti di musica con interpreti del livello di Vasco Rossi, Claudio Baglioni, gli Spandau Ballet, Fabrizio De Andrè.
Nel 2020 è stato raggiunto un accordo tra la società sarda e il Comune della durata di 15 anni (più 5 anni suppletivi) che prevede che la Torres si faccia carico di tutti gli oneri di conduzione. L'anno successivo è stato realizzato un nuovo manto erboso e ristrutturata la tribuna centrale coperta, la Curva Nord e la gradinata opposta resa di nuovo agibile portando la capienza a 6100 spettatori divisi tra quattro settori, tutti scoperti salvo la tribuna principale. Il campo misura 105x65 metri
domenica, 29 giugno 2025, 08:34
Questa che va a iniziare, dovrebbe essere finalmente la settimana buona per far partire la procedura per assegnare il titolo, ma quanti dei soggetti che si sono fatti vivi parteciperanno al bando? Nel 2019 andò deserto
giovedì, 26 giugno 2025, 23:09
L'ex rossonero Edoardo Saporiti, tra i protagonisti della scorsa stagione e vincitore anche del Gazzettino d'Argento, è passato all'Empoli in Serie B. E' il primo acquisto della squadra azzurra fresca di retrocessione dal massimo campionato
giovedì, 26 giugno 2025, 09:22
L'ultima partecipazione della Lucchese all'Eccellenza risale alla stagione 2011-12, in seguito al fallimento della società guidata Giuliani e Valentini. La Pantera ripartì da un gruppo di imprenditori locali guidati da Nicola Giannecchini e con mister Lazzini in panchina: i rossoneri ipotecarono il campionato già a gennaio
mercoledì, 25 giugno 2025, 07:04
L'assessore allo Sport: "Bando praticamente pronto, va integrato con i requisiti che saranno richiesti dalla Figc e che dovrebbero arrivati a breve. Appena ci sarà data indicazione formale del tutto, inseriremo questi elementi nel bando, verrà approvato un atto di indirizzo in giunta e poi il bando stesso verrà pubblicato"