Porta Elisa News
venerdì, 25 ottobre 2024, 14:35
di gianluca andreuccetti
La Lucchese vuole ritrovare la vittoria. Domenica, i rossoneri affronteranno la prima della classe, ovvero il Pescara. Un match non semplice, considerando lo stato di forma del Delfino. Dopo 10 giornate dall'inizio del campionato è già tempo di un primo bilancio e di un confronto rispetto allo scorso anno.
Allo stato attuale, i ragazzi di Gorgone occupano il dodicesimo posto in classifica, con dodici punti, tre in meno rispetto allo scorso anno. Tanto il rammarico per la Pantera, che, in diverse gare (contro Pianese, Sestri Levante e Carpi), ha raccolto meno del dovuto, anche a causa di alcune decisioni arbitrali discutibili. Dopo un inizio scoppiettante, nelle ultime uscite la Lucchese sta accusando diversi problemi in fase realizzativa, con 11 reti segnate (le stesse a parità di giornate della stagione 2023-24).
Tolte le due ultime partite, in cui sono arrivati due cleen sheet, l'anello debole fino a questo momento è stata la fase difensiva, con 14 gol subiti (tre in più rispetto all'anno passato). Lucchese che ha raccolto fuori casa ben 8 punti, collezionando 2 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta. Al Porta Elisa invece, la vittoria manca addirittura dallo scorso marzo.
Concentriamoci però adesso su alcune particolarità che riguardano i singoli giocatori. Il capocannoniere, è Ettore Quirini, con 3 gol. Stessi numeri prodotti da Rizzo Pinna, a questo punto della stagione. Ancora a secco invece Tumbarello e Magnaghi, a segno nelle prime giornate della stagione passata.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.