Porta Elisa News

Tumbarello inesauribile

lunedì, 30 settembre 2024, 23:10

Palmisani 6: Non deve compiere parate, a volte si prende rischi superflui in palleggio.

Qurini 6: Dirompente nei primi venti minuti, poi deve limitarsi a una partita per lo più difensiva, in larga parte impegnato dal gigante fuori quota Fall, che è il più intraprendente fra gli avanti del Milan Futuro.

Sabbione 6: Se la cava col mestiere e con la grinta, sovrasta Camarda e raramente ve in sofferenza.

Gasbarro 6: Non patisce particolarmente gli avversari e se la cava in copertura, spesso però non è lucido nelle scelte e commette troppi errori tecnici in palleggio.

Gemignani 6: La catena di destra senza Catanese non riesce ad essere efficace come contro la Pianese, ma si propone con costanza, riesce a produrre qualche buon cross e si rende sempre utile in ripiegamento.

Antoni 6: Stavolta se la deve vedere con Jimenez, che è nettamente fuori categoria, quindi non riesce a esondare sulla fascia come ci aveva abituato, però l'esterno lucchese che viene dalla Serie D anche al cospetto di un giocatore così blasonato riesce a prendersi le sue soddisfazioni.

Welbeck 6,5: Partita complicata perché il Milan futuro con la sua verve giovanile porta sempre molti giocatori intorno al pallone, così il mediano rossonero deve impegnarsi per lo più nella fase di interdizione.

Tumbarello 7,5: Domina il centrocampo intercettando una miriade di palloni, costruendo e ripartendo senza sosta; surclassa Hodzic e Zeroli, macina chilometri e si propone anche in avanti. Però non può fare tutto lui.

Visconti 6: Schierato di nuovo fuori ruolo come centrocampista di destra, una posizione in cui fatica ad ambientarsi, cerca di rendersi utile lavorando molto in fase di interdizione e andando spesso in aiuto a Quirini; nel secondo tempo si ambienta e si fa vedere di più, tentando anche un paio di buoni suggerimenti non sfruttati dai compagni.

Saporiti 6: Sblocca la partita con un gol fortunato conseguenza di una punizione cross calciata benissimo; svaria senza sosta su tutto il fronte d'attacco ma quando prova ad accendersi ed inventare davanti a sé c'è quasi sempre il solo Sasanelli circondato da una miriade di avversari.

Sasanelli 6: Isolato in avanti, corre come un forsennato su ogni pallone lottando contro tutti; no nsempre lucido nelle giocate, si fa trovare pronto l'unica volta che gli arriva un pallone utile in area di rigore sbagliando un gol più che fattibile.

Selvini, Fedato s.v.




Altri articoli in Porta Elisa News


domenica, 16 novembre 2025, 18:00

Russo è il migliore ma non ci sono grandi acuti

Troppi rossonero sotto il loro livello standard: in attacco Galotti e Piazze non pungono e si sente l'assenza di Riad, anche Bartolotta e Caggainese non trovano lo spunto giusto: le pagelle di Gazzetta


domenica, 16 novembre 2025, 17:09

Mister Pirozzi: "Pari? Non si butta via niente"

Il tecnico: "La gara di mercoledì ha inciso sulle menti e sui muscoli dei calciatori. Oggi si era messa male, poi c'è stato il problema di Picchi che spero sia una contrattura. Oggi non era facile, ho fatto i complimenti ai ragazzi, E faccio i complimenti anche al pubblico per...



domenica, 16 novembre 2025, 16:53

Russo: "Nel secondo tempo potevamo fare meglio"

L'autore del gol del pari: "Bravi a riprendere la partita che sapevamo complicata. Rispetto agli inizi del campionato siamo cresciuti tanto, guardiamo a domenica prossima avremo tutta la settimana a disposizione"


domenica, 16 novembre 2025, 14:00

Lucchese-Larcianese: 1-1 al 45' st Cinque minuti di recupero

Rossoneri a caccia di una nuova vittoria per provare ad allungare in classifica: mister Pirozzi deve fare a meno di Riad e di Pupeschi sostituiti da Galotti e Rotondo. Ospiti subito in vantaggio, occasione per Piazze poi Russo trova un gran gol