Porta Elisa News
giovedì, 19 settembre 2024, 07:10
Intitolato a Cino e Lillo Del Duca, imprenditori della zona e tifosissimi dei bianconeri, lo stadio di Ascoli fu inaugurato nel 1962, con i lavori che erano invece partiti nel 1955. Dotato della pista di atletica per un uso polifunzionale, lo stadio fu sottoposto a importanti lavori di ristrutturazione nel 1974 in occasione della prima storica promozione in Serie A sotto la gestione dell'indimenticabile presidente Costantino Rozzi che si occupò, attraverso la propria ditta, dei lavori.
In soli 100 giorni, grazie all'uso di materiale prefabbricato, l'impianto fu raddoppiato come capienza che raggiunse i 40mila posti, poi progressivamente ridotti per le nuove normative sino a raggiungere i 20mila. Attualmente la capienza è di poco più di 11mila posti. Le misure del campo sono 105x68. I settori sono sei: Tribuna coperta Ovest, Tribuna coperta Est, Distinti Ovest, Distinti Est, Curva Sud, Curva Nord.
Dal 2016, anche a seguito del terremoto registrato da quelle parti e che danneggiò alcuni settori rendendoli inagibili, la capienza si ridusse e si dette l'inizio a dei lavori per la ricostruzione provvisoria della Curva Sud con la demolizione della struttura in cemento e la realizzazone di un settore in metallo. Nel 2018, ecco la completa ricostruzione della tribuna Est che è ora intitolata a Carletto Mazzone.
Proprio quest'anno, la Regione Marche ha stanziato 7 milioni per la ricostruzione della nuova Curva Sud che ospita i tifosi di casa. L'ultima volta che lo stadio ha ospitato i rossoneri fu l'8 marzo del 2015, finì 3-1 per i padroni di casa (nella foto la curva di casa in quella gara, ora abbattuta).
sabato, 8 novembre 2025, 12:19
Il tecnico rossonero: "La società ha fatto dei passi ufficiali, la loro assenza è una sconfitta. Penso che chi sbaglia, ammesso abbia sbagliato, deve pagare ma non una intera tifoseria. Altro sarebbe stato se ci fossero stati problemi tra le due tifoserie è un provvedimento sbagliato.
sabato, 8 novembre 2025, 08:36
Nel silenzio della Lucchese e anche del sindaco Pardini (bene ricordare la durezza dell'intervento del suo collega di Pisa Conti quando solo pochi giorni fa fu bloccata una trasferta dei tifosi nerazzurri), l'unico a prendere una decisa posizione sulla assurda vicenda del divieto imposto ai tifosi rossoneri a Massa è...
venerdì, 7 novembre 2025, 13:41
Il CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), dopo che l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive aveva a questo altro organismo rinviato ogni scelta, ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri domenica prossima a Massa: l'ennesima scelta senza senso
mercoledì, 5 novembre 2025, 18:22
Dopo alcuni giorni di incertezza, alimentati anche dal fatto che l'ultima gara casalinga della Massese era stata disputata a Marina di Pietrasanta, ora arriva la conferma: la gara tra i bianconeri e la Lucchese si giocherà regolarmente allo stadio degli Oliveti di Massa domenica con inizio alle ore 14,30.