Porta Elisa News
venerdì, 5 luglio 2024, 17:55
di fabrizio vincenti
Da Erice a Palermo, passando da Milano. Dal suo rapporto con Giovanni Falcone all'aneddoto sul sacerdote di Erice, suo luogo di nascita, che era, per il posto, sacerdote, vescovo e persino papa. E via giù con aneddoti del tempo che fu, di un calcio che c'era e non c'è più, sui sogni che ancora coltiva, sul suo prossimo libro: un'ora di conferenza stampa con il presidente della Lucchese Andrea Bulgarella, in occasione della presentazione del nuovo responsabile del settore giovanile Massimo Morgia è un'esperienza a metà tra il mistico e lo show di un consumato uomo di televisione. All'interno della quale trovano comunque spazio anche alcune dichiarazioni di intenti sul futuro dei rossoneri. A partire dal prossimo campionato:
“Sono un sognatore, voglio vincere, sogno di portare la Lucchese non in Serie B, ma in A, vogliamo fare le cose perbene. Sono un vincente e non ha importanza il budget le cose le faccio con il cuore, per quanto si debba partire dal presupposto che chi spende di più non sempre vince. Serve una squadra di giocatori che lottano, che hanno valori, poi non si può dire se uno arriva prima o terzo. Ma la Lucchese sarà protagonista: lo sottoscrivo”.
Bulgarella, però, chiede più impegno alla città: “Se sono qui a Lucca è per i tifosi, così come mi sono impegnato nel sociale voglio farlo anche nello sport dopo le mie esperienze di Trapani e Pisa. In pochi sanno che mi proposero il Siena in Serie A, ma dissi di no. Lucca mi piace, ho tanti amici, anche se a volte mi stanco, e ci vuole che la città risponda, anche dal punto di vista imprenditoriale, l'amministrazione comunale ha dimostrato disponibilità, ma vorrei che anche la città rispondesse: mi aspetto molto di più, anche se so che siamo anche noi a dover dimostrare di voler far bene”.
Poi c'è la questione Porta Elisa, con il progetto di Aurora accantonato e quello che proprio il presidente rossonero intende presentare: “Il progetto da 60 milioni di euro non stava in piedi, se si ha cervello si capisce. Uno da 10-11 milioni come voglio fare io sì, ci vuole realismo. Quando presenteremo il progetto? Domattina presto ho appuntamento, di sabato, con il mio progettista: entro un mese intendiamo depositare quello non esecutivo naturalmente, per quest'ultimo serviranno i tanti passaggi burocratici. Al Comune ho detto che non voglio un “nì”, ma un sì o un no. Noi ci crediamo, siamo del mestiere e abbiamo tutta l'intenzione di fare alla svelta”. Un accenno anche all'edificio, al momento in abbandono, di San Giuliano Terme, che ora fa parte del patrimonio della Lucchese (e attraverso il quale è stata ripianata la perdita a bilancio lo scorso anno). Sulla carta dovrebbe diventare il quartiere generale della Lucchese e il convitto per giovani e prima squadra. Nell'estate scorsa l'amministratore Lo Faso parlò di due anni per vederlo in funzione, Bulgarella conferma: “Abbiamo presentato il progetto per la ristrutturazione, l'immobile sarà diviso in due parti, in una ci sarà uno studentato, nell'altra sarà la foresteria: ho scelto lì perché siamo a due passi”.
E il mercato? Bulgarella ripete come in passato che cerca un bomber di razza: “Il bomber da 20 gol? Stiamo esaminando 4-5 profili di giocatori che hanno fatto da 10 a 25 gol, ma non è facile e le cose sono abituato a dirle quando le ho fatte. In ogni caso, dobbiamo guardare anche al carattere, alla personalità dei giocatori che scegliamo”. Parole anche per i vecchi soci: “A loro devo dire grazie per i sacrifici che hanno fatto, hanno avuto anche un pizzico di fortuna con la pandemia, ma non si può negare che si siano impegnato e io porto loro grande rispetto”.
giovedì, 30 ottobre 2025, 09:04
Dopo le tribolazioni estive e alcuni interventi per eliminare le erbe infestanti che erano cresciute in una larga parte del terreno del Porta Elisa, in questa settimana è partita la semina delle nuove piante. Un primo passaggio è già stato effettuato e un'altra semina è programmata nei prossimi giorni
giovedì, 30 ottobre 2025, 08:52
A seguito della segnalazione della Questura di Lucca, l'Osservatorio ha condiviso le criticità "significando che potranno essere interessate direttamente le Autorità provinciali di PS competente per l'adozione di misure restrittive": verso il divieto di trasferta per i tifosi bianconeri?
mercoledì, 29 ottobre 2025, 10:47
Archiviato l'anticipo della nona di andata, la Lucchese può ora recuperare le energie e qualche acciaccato, ma gli occhi un po' di tutti sono ora puntati anche ai possibili rinforzi. Gli arrivi, dopo le due rescissioni dei giorni scorsi, dovrebbero essere tre e, salvo colpi di scena, dovrebbero concentrarsi dalla...
martedì, 28 ottobre 2025, 16:59
Caggianese autore di una grande partita, Piazze finalmente si sblocca, ma è tutta la formazione di mister Pirozzi a convincere, a cominciare dalla difesa che offre l'ennesima partita di sostanza. Le pagelle di Gazzetta