Porta Elisa News

Lucchese, Prato e Massese: ecco chi manca da più tempo dalla Serie B

martedì, 11 giugno 2024, 08:38

Con la trionfale cavalcata della Carrarese nei playoff, conclusasi con la vittoria in finale contro il Vicenza, i marmiferi sono riapprodati dopo ben 76 anni in Serie B. Il successo è valso a evidenziare ancora di più la situazione davvero sconfortante della Lucchese che manca da ben 25 anni dalla Cadetteria ( la stagione 1998-1999 è quella che ha segnato la retrocessione a cui per il momento non è stato posto rimedio).

Non è record, ma poco ci manca. Infatti, se quasi tutte le squadre che periodicamente hanno affrontato la Lucchese sono finite negli anni in B e spesso in A, anche guardando al solo livello regionale, il quadro è sconfortante: solo la Massese e il Prato mancano da più tempo dei rossoneri dalla Cadetteria. I bianconeri hanno fatto la loro comparsa nel 1970-1971, i lanieri nella stagione 1963-1964. Solo queste due realtà sono messe peggio della Lucchese. 

Detto infatti della recentissima promozione della Carrarese, e tralasciando Fiorentina e Empoli (la prima in B nel 2003-2004, il secondo nel 2020-2021 ma per tornare in A) va ricordato come il Pisa sia attualmente in Serie B e il Livorno vi sia stato per l'ultima volta nel campionato 2019-2020. La musica non cambia anche se si guarda a società meno titolate della Lucchese (tabellino complessivo alla mano): il Grosseto è stato in Serie B per l'ultima volta nel 2012-2013, l'Arezzo nella stagione 2006-2007, il Siena nella 2013-2014, la Pistoiese in quella 2001-2002. A conti fatti, la Lucchese è tra le tre che mancano da più tempo. Quando verrà rotto l'incantesimo?




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"