Porta Elisa News
sabato, 29 giugno 2024, 09:10
di gianluca andreuccetti
Nella giornata di ieri, la Lega Pro ha ufficializzato i gironi della Serie C 2023-24. La Lucchese, come nelle ultime tre stagioni, è stata sorteggiata nel girone B. I rossoneri affronteranno big come Ascoli e Ternana, tra le candidate per la vittoria del campionato. Nello stesso gruppo della Pantera è stato sorteggiato anche il Milan B, novità assoluta del campionato di Serie C.
Un progetto che ormai va avanti da mesi. L'esclusione dell'Ancona ha spalancato le porte al Diavolo, che per la prima volta nella sua storia ha allestito la propria seconda squadra. Come previsto dal regolamento della Lega Pro, le squadre B di Juventus, Atalanta e Milan non possono affrontarsi in campionato e per questo motivo sono state sorteggiate in tre gironi diversi. Entriamo adesso nello specifico. Milan Futuro è un progetto voluto fortemente dal presidente del Diavolo, Cardinale. L'allenatore sarà Daniele Bonera, ex difensore che con il Diavolo ha vinto sia a livello europeo che Mondiale. Fino allo scorso anno era assistente di Stefano Pioli. Per lui si tratterà della prima esperienza effettiva da allenatore, tra i professionisti. Nelle ultime settimane si era vociferato anche di una possibile promozione per Ignazio Abate che, dopo il biennio in Primavera, ha deciso di lasciare e approdare alla Ternana.
Il Milan disputerà le proprie gare casalinghe allo "Stadio Chinetti" di Solbiate Arno, in provincia di Varese e a pochi passi da Milanello, dove si allena la prima squadra. Come noto, i rossoneri hanno deciso di allestire una propria seconda squadra con l'obiettivo di valorizzare e far crescere i giovani del proprio vivaio. La rosa sarà formata da tanti 2005 e 2006 provenienti dalla Primavera. Quest'anno, l'U19 rossonera è arrivata ad un passo dal titolo di campione d'Europa, perdendo in finale contro il Porto. Un gruppo solido, formato anche da diversi giovani che hanno già esordito in Serie A con il Diavolo: stiamo parlando di Kevin Zeroli e Davide Bartesaghi, ad esempio. Senza dimenticarci di Francesco Camarda, attaccante classe 2008 tra i predestinati di questa squadra. A fine 2023, Camarda è sceso in campo contro la Fiorentina, diventando il calciatore più giovane in assoluto ad esordire in Serie A. Non è escluso però che il Milan punti a anche a qualche profilo esperto e già affermato, come Adorante della Juve Stabia. C'è quindi tanta curiosità attorno a questa squadra, che da outsider proverà a stupire.
martedì, 14 ottobre 2025, 12:29
A distanza da 13 anni e mezzo dall'ultima volta, la Lucchese torna ad affrontare allo stadio dei Pini il Viareggio (ore 18) nella 6^giornata del campionato di Eccellenza. Dopo due pareggi e un po' di rammarico, i rossoneri vogliono tornare alla vittoria nel test più probante di questo inizio di stagione.
lunedì, 13 ottobre 2025, 17:39
Viareggio e Lucchese torneranno ad affrontarsi a distanza di 5301 giorni, in una competizione ufficiale: dopo la retrocessione e l'esclusione dal campionato di Eccellenza, nel 2018-19 i bianconeri sono ripartiti dai bassifondi del dilettantismo, tornando nel 2024 nel massimo campionato regionale.
domenica, 12 ottobre 2025, 17:58
Il tecnico rossonero: "Peccato, perché abbiamo commesso errori difensivi che di solito non commettiamo e quando abbiamo subito il gol ci sono stati dieci minuti di sbandamento, dopo però la squadra è rimasta fino alla fine in partita.
domenica, 12 ottobre 2025, 17:57
Il pari contro il Belvedere mostra ancora una volta la voglia dei rossoneri che però commettono errori difensivi mentre in avanti le difficoltà a far centro si confermano tutte: le pagelle di Gazzetta