Porta Elisa News

Bocciatura nuovo Porta Elisa, la posizione ufficiale del Comune

sabato, 18 maggio 2024, 18:22

Stadio Porta Elisa: stop al project non sostenibile, ma un nuovo e adeguato Porta Elisa si farà. Il Comune nel frattempo finanzierà e realizzerà le nuove e definitive torri faro, il rifacimento del manto erboso e l’impianto di videosorveglianza per garantire la funzionalità dell'impianto anche per categorie superiori. Il sindaco Mario Pardini e l'assessore allo sport Fabio Barsanti, nel corso di un incontro organizzato da Lucca United presso il Museo Rossonero hanno parlato del futuro dello Stadio Porta Elisa.
"L'amministrazione comunale – si legge nella nota – ha deciso di non concedere la proroga per il deposito di “eventuale documentazione integrativa” richiesta dal raggruppamento temporaneo di imprese interessato alla riqualificazione dello Stadio Porta Elisa perché non accoglibile. Gli uffici hanno infatti verificato l'inottemperanza alle inderogabili prescrizioni poste che hanno condotto alla verifica dell'improcedibilità della proposta di project financing. L'amministrazione pertanto ha dichiarato chiuso il procedimento ritenendo che sussistano i presupposti per la intervenuta decadenza e inefficacia della dichiarazione di pubblico interesse della proposta di project financing che derivava dalla deliberazione del Consiglio comunale n.53/2022. Decisione per la quale sarà necessario un nuovo passaggio in Consiglio comunale".
"L'impegno del Comune di Lucca – prosegue la nota – per la riqualificazione e la funzionalità del principale impianto sportivo cittadino non viene meno. L'amministrazione, perseguendo il fine di mettere a disposizione della cittadinanza uno stadio moderno, funzionale e adeguato alle categorie superiori, resta disponibile ad esaminare nuove proposte di project financing che provengano, ai sensi della legge, anche dalla sola società sportiva e che abbiano ad oggetto più alternative progettuali che possano prevedere la sostenibile realizzazione in contestualità di opere complementari rispondenti alle esigenze di pubblico interesse".
"Nel caso che l'attuale gestore dello Stadio non sia interessato – conclude la nota – il Comune dovrà considerare autonomamente la programmazione e progettazione dei lavori per la realizzazione di quelle opere necessarie o per il recupero delle strutture storiche, partendo da un imprescindibile sistemazione della tribuna coperta, o per una modifica e nuova costruzione degli altri settori, da realizzarsi in un contesto funzionale alle attuali esigenze della città. Nel frattempo l'amministrazione si accollerà la realizzazione di  interventi indispensabili alla funzionalità dell'impianto e alla sua agibilità: realizzazione delle nuove torri faro, da realizzarsi entro l’inizio della stagione 2025/2026, adeguate alle esigenze delle serie superiori a quella in cui gioca attualmente la Lucchese; il rifacimento del manto erboso entro la prossima stagione 2024/2025, come richiesto dalla Lega unito all’ampliamento delle panchine per i giocatori, e la realizzazione dell'impianto di videosorveglianza richiesto dalle disposizioni di sicurezza, sempre entro l’inizio della prossima stagione. Nel frattempo, fanno sapere da Palazzo Orsetti, sono stati effettuati anche i lavori di manutenzione del cemento armato di gradinata e curva".




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"



mercoledì, 19 novembre 2025, 19:53

Picchi, c'è la lesione alla coscia destra

Non arrivano notizie confortanti dall'infermeria rossonera: il centrocampista, uscito dopo pochi minuti domenica scorsa, ha riportato una lesione al bicipite femorale della coscia destra. Ancora ko anche Pupeschi, mentre Venanzi è sulla via del recupero


mercoledì, 19 novembre 2025, 14:54

Ingiustizia è fatta: vietata nuovamente la trasferta ai tifosi rossoneri

Dopo Massa, anche Montespertoli: per i "cattivissimi" tifosi della Lucchese arriva il secondo divieto consecutivo in trasferta dopo che nella partita di San Giuliano si era verificato un episodio dai contorni tutt'altro che chiari: stavolta è la Prefettura di Firenze a intervenire