Porta Elisa News
sabato, 4 maggio 2024, 12:27
Dopo giorni di attesa, finalmente, più volte annunciato, ha preso la parola l'amministratore delegato rossonero Ray Lo Faso. Lo ha fatto attraverso una nota scritta che riportiamo di seguito e nella quale si affrontano alcune delle questioni del futuro della Lucchese.
"Sul tema del nuovo stadio ci siamo sempre espressi con grande chiarezza”. Non siamo venuti a Lucca per realizzare lo stadio da 50 milioni il quale, da subito, ci è sembrato poco sostenibile per la Città. Inizialmente neanche eravamo a conoscenza del progetto stadio perché abbiamo dato precedenza a situazioni più urgenti, mettendo in sicurezza il futuro della società. Lo strumento che viene utilizzato per l’approvazione di questo progetto è il "Project Financing", che mette in relazione un'entità privata, Aurora Immobiliare, che vuole investire su un bene pubblico, in questo caso lo stadio. Per tale asset il potere decisionale è solo e unicamente del Comune di Lucca. La Lucchese, al momento, non ha nessun ruolo attivo nelle decisioni e nell'iter di realizzazione e approvazione del nuovo stadio. La Lucchese 1905 non ha quindi “veti” da porre o da togliere, è solo l'amministrazione che può accogliere le richieste e quindi emanare l’eventuale bando affinché Aurora possa divenire proponente rispetto a tale iniziativa. Allo stesso tempo ci siamo detti sempre disponibili, sia con l’amministrazione comunale, sia con Aurora Immobiliare, a valutare insieme un progetto economicamente più sostenibile ma ugualmente gradevole. Detto ciò non riteniamo corretto legare il futuro della società al progetto del nuovo stadio, il futuro della Lucchese è molto più immediato, la società ha già lavorato alla prossima iscrizione al campionato. Questa è la cosa importante al momento”.
Investimenti per il Miglioramento del Porta Elisa
"Sul Porta Elisa la Lucchese 1905 ha fatto un investimento iniziale, al fine di renderlo agibile e più gradevole, aumentandone anche la capienza totale, per circa 500.000 euro. Abbiamo già lavorato insieme all’Amministrazione Comunale per superare altri limiti dell’impianto che ne pregiudicano l’agibilità rendendola praticamente annua, come ad esempio la situazione legata alle torri faro. Tale attività è già in corso al fine di consentire la regolare iscrizione al prossimo campionato".
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"
mercoledì, 19 novembre 2025, 19:53
Non arrivano notizie confortanti dall'infermeria rossonera: il centrocampista, uscito dopo pochi minuti domenica scorsa, ha riportato una lesione al bicipite femorale della coscia destra. Ancora ko anche Pupeschi, mentre Venanzi è sulla via del recupero
mercoledì, 19 novembre 2025, 14:54
Dopo Massa, anche Montespertoli: per i "cattivissimi" tifosi della Lucchese arriva il secondo divieto consecutivo in trasferta dopo che nella partita di San Giuliano si era verificato un episodio dai contorni tutt'altro che chiari: stavolta è la Prefettura di Firenze a intervenire