Porta Elisa News
mercoledì, 6 marzo 2024, 22:45
Chiorra 7: Perfetto nelle uscite, salva la porta con una bella parata in volo ma deve capitolare due volte senza colpe.
Quirini 7: Grintoso e inesauribile sulla fascia, difende e accompagna il gioco d'attacco con continuità e sufficiente qualità.
Visconti 6: Dimostra sempre più confidenza col ruolo, giocando sciolto e sicuro sia in fase difensiva che offensiva; viene però coinvolto in negativo nelle due reti subite, ma va anche dato atto al Pontedera di aver nelle occasioni fatto ottime giocate.
Gucher 6,5: Presidia il centrocampo trovando però pochi spazi, perché i padroni di casa fanno gran densità e cercano di limitarlo; la giocata quindi non arriva, ma è sempre nel posto giusto.
Benassai 5,5: Il Pontedera l'aveva evidentemente considerato il punto debole della Lucchese in fase di costruzione: lui con personalità gli dimostra di essersi sbagliati e più volte manda in ambasce i granata partendo palla al piede; incerto però in fase difensiva anche oltre i due gol subiti, entrambi dalla sua zona di competenza.
Tiritiello 6: Sta riacquistando sicurezza, quindi gioca con più personalità, pur mostrando qualche sbavatura che non gli è propria.
Rizzo Pinna 7,5: Ormai è un rapinatore d'area di rigore, l'unico rossonero che davanti alla porta fa gol. Doppietta decisiva, prima rete con difesa del pallone e girata da centravanti navigato, la seconda con un taglio dal tempismo perfetto; ha anche l'occasione per la tripletta, ma a tu per tu col portiere sbaglia.
Tumbarello 6: Partita di quantità, come al solito, ma mentre in interdizione è pressoché perfetto, è più in difficoltà a destreggiarsi fra le tante maglie dei padroni di casa quando deve impostare.
Yeboah 6: Un tempo di lotta e sponde; strepitoso quando deve prendere posizione davanti agli avversari, meno in fase realizzativa.
Astrologo 6: Poco appariscente, fa cose semplici e non commette errori, risultando sempre nel vivo del gioco sia in fase di possesso che di recupero del pallone; cala alla distanza, ma buon debutto da titolare.
Disanto 6: Ancora involuto se si pensa a quali potrebbero essere i suoi standard e di nuovo colpisce male quando gli capita un comodo tiro a botta sicura, poi però si riscatta con la giocata e l'assist che fruttano il pareggio.
Magnaghi 6: Prende il posto di Yeboah e la differenza si sente, perché ha caratteristiche diverse, ma gioca con grande generosità coprendo molto più campo del compagno anche all'indietro e offrendo anche qualche buona sponda.
Cangianello 6: Entra bene quando Astrologo comincia ad essere in difficoltà e rimette la squadra in equilibrio.
Guadagni s.v.
domenica, 16 novembre 2025, 14:00
Rossoneri a caccia di una nuova vittoria per provare ad allungare in classifica: mister Pirozzi deve fare a meno di Riad e di Pupeschi sostituiti da Galotti e Rotondo. Ospiti subito in vantaggio, occasione per Piazze poi Russo trova un gran gol
sabato, 15 novembre 2025, 16:16
Rossoneri di nuovo in campo al Porta Elisa (ore 14,30) contro la Larcianese: dopo le due vittorie in campionato e in coppa, la squadra di mister Pirozzi cerca il tris per consolidare la posizione in classifica. La probabile formazione
sabato, 15 novembre 2025, 15:45
Il tecnico rossonero alla vigilia della gara di campionato: "Il nostro girone ha un livello alto, molto di più rispetto ai campionati di Eccellenza in cui ho allenato. Abbiamo una grande società, rappresentata dal presidente e dal direttore tecnico, ed un grande pubblico che può far la differenza"
venerdì, 14 novembre 2025, 15:00
I viola, già affrontati in Coppa Italia, occupano il quintultimo posto in classifica a quota 12 punti e si trovano in piena zona playout. I pistoiesi sono reduci da quattro sconfitte consecutive, l'ultima arrivata nello scontro diretto contro la Sestese. La vittoria manca dal 15 ottobre