Porta Elisa News

Mister Gorgone: "Serve uno spirito diverso"

mercoledì, 14 febbraio 2024, 21:02

Mister Gorgone a fine partita, amareggiato per l'esito del match e per la mancata reazione della squadra:

“Cosa é successo? Non lo so. Però credo che dopo tre minuti non si può smettere di giocare. Non possiamo permetterci queste cose. La partita poi é finita dopo il rigore sbagliato.  Sono arrabbiato e deluso, quando perdi é tutto sbagliato ma non possiamo spegnerci così sebbene i due gol presi in quel modo ci hanno sventrato. La posizione di Gucher? Ho scelto di metterlo nel ruolo di mezzala pensando di dare alla squadra equilibrio. 
Coletta? Ha sempre fatto bene e in questo turno infrasettimanale ho pensato che l’alternanza potesse dargli ritmo gara per non arrivare fermo da troppo tempo alla gara di Padova. Anche a Rizzo Pinna, che ha giocato tutte le partite e che a Pineto ha speso molto, ho preferito Yeboah che era più fresco. 
Sul rigore ho detto quello che dovevo dire nello spogliatoio.Sarebbe stata una partita diversa se lo avessimo realizzato. La cosa che mi preme sottolineare é 
che la Lucchese é un bene comune e va rispettato altrimenti si gioca a tennis. Il nome davanti conta più di quello dietro sulla maglietta. O si gioca insieme, si rema tutti nella stessa direzione o qualcuno va a casa.
Sicuramente sbaglierò ogni volta a fare la formazione, ma adesso pretendo che tutti insieme si inquadri l’obiettivo in maniera diversa. 
La responsabilità é mia in primis, ma pretendo uno spirito diverso.
Non mi piace mettere la croce addosso a nessuno perché si vince e si perde tutti insieme, ma ora é il momento di fare le valutazioni necessarie. I giocatori devono accettare le critiche della gente che viene allo stadio. Se ogni volta una critica ti spegne diventa un problema. 
Ora ci aspetta la Juve che gioca con una serenità mostruosa e da lì dobbiamo ripartire perché siamo in corsa per la Coppa Italia e per i play off e non dobbiamo più sprecare nulla”.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.


giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.



giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"


mercoledì, 19 novembre 2025, 19:53

Picchi, c'è la lesione alla coscia destra

Non arrivano notizie confortanti dall'infermeria rossonera: il centrocampista, uscito dopo pochi minuti domenica scorsa, ha riportato una lesione al bicipite femorale della coscia destra. Ancora ko anche Pupeschi, mentre Venanzi è sulla via del recupero