Porta Elisa News

Bene Sabbione, male Benassai

sabato, 2 dicembre 2023, 23:22

Chiorra, 6: Poco impegnato, si dimostra puntuale e preciso e con i piedi e niente può né sul palo né sul gol dell'Arezzo.

Quirini, 6: Preciso e grintoso sulla fascia, disputa una buona partita ma non è ancora esente da inspiegabili leggerezze da cui scaturiscono occasioni avversarie.

De Maria, 6,5: Il più intraprendente dei rossoneri, le poche azioni offensive pulite della squadra sono frutto di sue intuizioni; ammonito subito per un fallo tattico, un cartellino ineccepibile da regolamento ma quasi mai estratto dagli arbitri per singoli interventi analoghi in questa categoria.

Gucher, 6: Tanta sostanza a centrocampo, dove sovrasta gli avversari e si esibisce in chiusure e recuperi di altra categoria; fa pochissimo in fase propositiva però, anche perché il gioco di squadra è abbastanza disordinato. Chiude da centrale di difesa ed è mal posizionato sul cross da cui scaturisce il gol dei padroni di casa, ma non è il suo lavoro.

Sabbione, 6,5: Sembra motivato e quindi si dimostra affidabile, preciso nelle chiusure e anche in costruzione; sprona e sgrida i compagni mettendo in mostra una personalità da leader.

Benassai, 5,5: Ha tutte le attenuanti del caso perché gioca in non perfette condizioni fisiche, fatto sta che i pochi pericoli costruiti dall'Arezzo in area sono sempre frutto di mancate chiusure nella sua zona di competenza; surreale il secondo giallo che l'arbitro gli sventola in faccia lasciandolo attonito.

Guadagni, 5,5: Qualche segnale di ripresa ma ancora troppo impreciso ed evanescente rispetto ai suoi standard

Cangianello, 6: Ormai da diverse partite deve badare più che altro a far legna e lo fa bene; il raffinato palleggio in costruzione dal basso, le intuizioni offensive e i dribbling a tagliar fuori il centrocampo avversario, però, sono un lontano ricordo di quando la Lucchese giocava a pallone

Magnaghi, 6: Inizia con ardore, lotta e cerca di trascinare i compagni, ma pian piano scompare dalla partita; palle giocabili in area? Nessuna.

Rizzo Pinna, 6: Bravissimo sul gol, che è il grande merito della sua partita, visto che per il resto non era certo nella sua serata più brillante.

Russo, 5,5: Sinceramente sulla fascia il suo rendimento cala vistosamente, anche se rimane il più vivace, se così si può dire, dell'attacco rossonero; il palo gli nega il gol al termine di una bella azione, ma l'impressione è che avrebbe potuto anche farlo, quel gol

Yeboah, 6: Il suo ingresso vivacizza la Lucchese però si perde Pattarello in occasione del pareggio; anche in questo caso, coprire le punte avversarie non è proprio il suo lavoro e, fra l'altro, quel pallone non sarebbe mai dovuto arrivare lì e se ci fosse stato un centrale di sinistra di ruolo, ovvero Benassai, probabilmente non ci sarebbe arrivato.

Romero, 5,5: Non riesce né a tenere palloni in avanti né a proporre un pressing utile a rallentare la manovra dell'Arezzo quando la Lucchese rimane in dieci.

Tumbarello, 6: Entra a spezzare il gioco amaranto e lo fa bene.

Sueva, s.v.

 




Altri articoli in Porta Elisa News


martedì, 14 ottobre 2025, 12:29

Torna il derby con il Viareggio

A distanza da 13 anni e mezzo dall'ultima volta, la Lucchese torna ad affrontare allo stadio dei Pini il Viareggio (ore 18) nella 6^giornata del campionato di Eccellenza. Dopo due pareggi e un po' di rammarico, i rossoneri vogliono tornare alla vittoria nel test più probante di questo inizio di stagione.


lunedì, 13 ottobre 2025, 17:39

L'avversario dei rossoneri: il Viareggio

Viareggio e Lucchese torneranno ad affrontarsi a distanza di 5301 giorni, in una competizione ufficiale: dopo la retrocessione e l'esclusione dal campionato di Eccellenza, nel 2018-19 i bianconeri sono ripartiti dai bassifondi del dilettantismo, tornando nel 2024 nel massimo campionato regionale.



domenica, 12 ottobre 2025, 17:58

Mister Pirozzi: "Da stasera penseremo al Viareggio"

Il tecnico rossonero: "Peccato, perché abbiamo commesso errori difensivi che di solito non commettiamo e quando abbiamo subito il gol ci sono stati dieci minuti di sbandamento, dopo però la squadra è rimasta fino alla fine in partita.


domenica, 12 ottobre 2025, 17:57

Partono bene in tanti, ma alla fine molti sono insufficienti

Il pari contro il Belvedere mostra ancora una volta la voglia dei rossoneri che però commettono errori difensivi mentre in avanti le difficoltà a far centro si confermano tutte: le pagelle di Gazzetta