Porta Elisa News

La sala stampa del Porta Elisa intitolata a Diego Checchi

venerdì, 22 dicembre 2023, 19:27

La sala stampa del Porta Elisa porterà per sempre il nome di Diego Checchi. A poco più di tre mesi dalla partenza di Diego per la trasferta più lunga di tutte, arriva l'intitolazione ufficiale della sala stampa dello stadio al collega che più di ogni altro ha vissuto quel luogo con disarmante assiduità, trovandosi spesso anche da solo a raccogliere dichiarazioni e formulare domande ai tesserati rossoneri.

La richiesta della società è stata subito accolta dall'amministrazione comunale che si é attivata tempestivamente per accelerare i tempi della burocrazia. "Siamo felici - afferma l'amministratore delegato rossonero Ray Lo Faso - che l'iter sia stato veloce e che sia potuti arrivare a questo atto veramente dovuto per la partecipazione e l'attaccamento di Diego Checchi alla Lucchese. Abbiamo accolto immediatamente la richiesta della stampa locale e dei tifosi incontrando la piena disponibilità dell'amministrazione comunale. Questo é un giorno molto importante perché costituisce un nuovo inizio per la presenza di Diego che non é solo simbolica ma tangibile".

A rappresentare l'amministrazione comunale il vice sindaco Giovanni Minniti, che ha ribadito l'importanza di sigillare il ricordo di Diego Checchi, e  l'assessore al Bilancio Moreno Bruni che, da politico che ha curato la pratica in commissione toponomastica e da tifoso rossonero, ha rimarcato come quella di Checchi sia stata una figura storica e simbolo di passione. All'inaugurazione della sala stampa Diego Checchi, fuori dalla quale é stata apposta una targa con il suo nome, non ha potuto essere presente per motivi di salute l'assessore allo sport Fabio Barsanti, tra coloro i quali hanno seguito con maggiore interesse l'iter. 




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"