Porta Elisa News
lunedì, 20 novembre 2023, 17:19
E' il collega Nico Venturi il nuovo addetto stampa della Lucchese dopo le dimissioni di Alessia Lombardi. Ne dà notizia direttamente la società rossonera attraverso i suoi canali. Venturi, che è cresciuto giornalisticamente su testate lucchesi, ha già in passato ricoperto il solito incarico a Pontedera e fa parte della Wally Communication che ha creato il nuovo logo e sta gestendo da mesi i social rossoneri. A lui vanno gli auguri di buon lavoro della nostra redazione.
"La Lucchese 1905 – si legge in una nota – comunica che Nico Venturi è il nuovo addetto stampa della società Rossonera. "Ci teniamo a ringraziare Alessia Lombardi per l'impegno profuso nel suo lavoro e l'attaccamento dimostrato verso i colori rossoneri - ha commentato l'Amministratore Delegato Rossonero, Ray Lo Faso. - Sono allo stesso tempo lieto di annunciare che il ruolo di addetto stampa e responsabile della comunicazione è stato affidato a Nico Venturi che, insieme alla sua agenzia, Wally Communication, era già presente nel nostro gruppo di lavoro per la gestione di tutti i canali social ufficiali, la creazione delle grafiche e la realizzazione del nuovo sito internet".
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.