Porta Elisa News
domenica, 19 novembre 2023, 20:49
Chiorra 6: tiene a galla la Lucchese con un’ottima parata su Shpendi ad inizio primo tempo. Non ha colpe sui goal subiti.
Tiritiello 6: guida con personalità la difesa. Duella con decisione contro Ogunseye non concedendo spazi. Con lui in campo i rossoneri subiscono poco o niente. (dal 50’ Merletti 6: prestazione da ne infamie ne lodi. Entra in modo deciso e fa valere la sua fisicità. Meglio rispetto ad altre apparizioni).
Benassai 5,5: oggi sembra essere in difficoltà contro un giocatore rapido e sveglio come Shpendi. Nel finale gioca come terzino sinistro.
Sabbione 6: seconda presenza dall’inizio per lui, oggi schierato come centrale di destra nella difesa a 3. Lotta e tiene in modo discreto il confronto con gli attaccanti avversari.
Tumbarello 5,5: spende tante energie nel pressare e nel provare a recuperare i palloni in mezzo al campo. Con la palla tra i piedi però è lento e macchinoso. (dal 65’ Djibril 5,5: la Lucchese avrebbe bisogno di un cambio di strappi, cosa che lui non riesce a dare).
Quirini 6: Insieme a Tiritiello forse uno dei migliori in campo della Lucchese. Nel primo tempo spinge sulla fascia destra mettendo in mezzo molti cross. In fase difensiva è attento e concentrato nel limitare Donnarumma. (dal 80’ Rizzo Pinna: SV)
De Maria 5,5: cerca di rendersi propositivo in attacco ma le sue sgroppate vengono controllate bene dalla difesa del Cesena. Sul primo goal si perde la marcatura di Pieraccini.
Gucher 6: in fase di possesso si abbassa quasi sulla linea dei difensori. Gioca tanti palloni e prova a prendersi sulle spalle il centrocampo con azioni personali.
Cangianiello 5,5: combatte e fa a sportellate contro i centrocampisti del Cesena rubando anche qualche pallone. Sul secondo goal, perde un pallone sanguinario in mezzo al campo dando il via alla ripartenza di Shpendi.
Russo 5,5: nel primo tempo si muove tanto venendo cercato però poco dai propri compagni. A diciotto minuti dalla fine getta al vento la possibilità di pareggiare calciando male da pochi passi.
Magnaghi 5,5: lotta e fa sponde ma non basta. Gioca con un baricentro molto basso non offrendo quasi mai la profondità. (dal 80’ Romero:SV)
sabato, 15 novembre 2025, 16:16
Rossoneri di nuovo in campo al Porta Elisa (ore 14,30) contro la Larcianese: dopo le due vittorie in campionato e in coppa, la squadra di mister Pirozzi cerca il tris per consolidare la posizione in classifica. La probabile formazione
sabato, 15 novembre 2025, 15:45
Il tecnico rossonero alla vigilia della gara di campionato: "Il nostro girone ha un livello alto, molto di più rispetto ai campionati di Eccellenza in cui ho allenato. Abbiamo una grande società, rappresentata dal presidente e dal direttore tecnico, ed un grande pubblico che può far la differenza"
venerdì, 14 novembre 2025, 15:00
I viola, già affrontati in Coppa Italia, occupano il quintultimo posto in classifica a quota 12 punti e si trovano in piena zona playout. I pistoiesi sono reduci da quattro sconfitte consecutive, l'ultima arrivata nello scontro diretto contro la Sestese. La vittoria manca dal 15 ottobre
giovedì, 13 novembre 2025, 16:31
Con il successo maturato contro il Viareggio, la Lucchese è entrata nelle migliori quattro della competizione e può puntare concretamente alla vittoria della competizione. Mercoledì 3 dicembre, la squadra di Pirozzi riceverà al Porta Elisa la Sestese, detentrice del trofeo.