Porta Elisa News

"La Lucchese torna in città": cresce l'attesa

mercoledì, 24 maggio 2023, 07:40

Poco più di 24 ore e poi sarà festa, festa per il 118 compleanno della Lucchese, festa per l'apposizione (finalmente) della targa che ricorda la fondazione della società dietro il coro di San Michele, festa per le celebrazioni che si terranno al Teatro del Giglio e che vedranno protagonisti alcuni dei giocatori più rappresentativi degli ultimi anni: da Morgia a Donatelli, da Carruezzo a Nolé, da Di Vito a Coletta. 

Il programma prevede prima la scopertura della targa alle ore 17,30, poi, tutti in teatro dove ci sarà un vero e proprio bagno di rossoneri. Per accedervi, basterà munirsi dell'ingresso gratuito che è ritirabile da oggi alla biglietteria del Teatro del Giglio dalle ore 10 di mercoledì 24 maggio, fino alle ore 18 di giovedì 25 maggio. Verranno prima messi in distribuzione i biglietti per la platea, poi, una volta esauriti quelli, i palchetti e gli altri posti disponibili in galleria. 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 27 maggio 2023, 08:27

Lucchese, prima la ricapitalizzazione poi i quadri tecnici

Nel suo intervento durante la festa "La Lucchese torna in città" al Teatro del Giglio, l'amministratore unico Lo Faso ha concentrato le sue attenzioni sulla imminente ricapitalizzazione, poi servirà mettere mano all'aspetto tecnico a partire da allenatore e direttore sportivo


giovedì, 25 maggio 2023, 08:50

Lucchese, tante incertezze da sciogliere

Tutto si muove, tutto è fermo: ecco l'apparente contraddizione della nuova Lucchese che ancora non ha comunicato piani, intenzioni, mosse, scelte per la prossima stagione, anche se nel fuori onda si parla insistentemente di una vera e propria rivoluzione societaria e anche nei quadri tecnici



martedì, 23 maggio 2023, 17:34

Mangiarano: "Non abbiamo ancora visto il progetto definitivo dello stadio"

Il futuro direttore generale rossonero durante una commissione comunale: "Abbiamo letto dai giornali che è stato presentato il definitivo. C'è capire chi sono i soggetti privati che investiranno nello stadio, altrimenti dobbiamo fare una riflessione sull'intero progetto: a queste domande dobbiamo dare una risposta prima del bando di gara”


venerdì, 19 maggio 2023, 14:24

Lucchese: ecco chi possiede le quote societarie

La proprietà del club è in mano a due diverse società del Gruppo Bulgarella: il 50 per cento del capitale è de La Tonnara srl, l'altro 50 per cento di Immobiliare Pisa srl, ognuno con 11mila euro di quote