Porta Elisa News
mercoledì, 16 novembre 2022, 19:26
Mister Maraia alla vigilia dell'ottavo di finale di Coppa Italia contro l'Entella presenta così la gara attraverso l'ufficio stampa.
Che gara si aspetta domani?
"Un ottavo di finale di Coppa Italia è una gara importante, impegnativa, perché man mano che si va avanti le difficoltà ed il livello aumentano anche perchè l'Entella ha un organico di spessore, di livello e anche se facesse giocare, come capitato nel turno precedente, le cosiddette seconde linee, sono seconde linee di livello, di valore. L'impegno è sicuramente più difficoltoso di quelli passati ma noi andremo a giocarci la partita con l'obbiettivo di passare con lo stesso atteggiamento dei due turni precedenti senza cambiare il modo di affrontare questa partita e cioè giocheranno quei ragazzi hanno avuto meno spazio e che hanno dimostrato nelle due partite precedenti di essere all'altezza. Sarà una gara importante perchè ripeto l'avversario è di indubbio valore e mi aspetto la prestazione dei ragazzi poi alla fine vedremo il risultato."
Ci sarà un pò di turnover?
"Sì, perchè la linea è stata sempre questa sin dall'inizio ed i ragazzi si sono guadagnati questo turno successivo e chi ha giocato meno è giusto che si sia guadagnato la possibilità di giocare questa partita di prestigio perché giocare un ottavo di finale a Chiavari oltretutto è un palcoscenico anche televisivo importante. Oltretutto avremmo anche un giorno meno di recupero in rapporto alla gara di campionato e bisogna stare attenti anche a questo aspetto. Chiaramente oltre a quelli che hanno giocato meno ci sarà anche chi avrà bisogno di minutaggio in più. Fiducia a chi si è guadagnato questo passaggio e che ha avuto meno spazio. L'avversario è più forte delle altre finora incontrate nei turni di Coppa."
Mister ha parlato di prestazione e la Lucchese si presenta dopo una vittoria contro il Siena e dopo una bella prestazione che nei tifosi ha sicuramente creato qualche aspettativa in più...
"Si c'è questa altalena di entusiasmo che sale e scende a seconda dei risultati. Ma questo è normale, è normale che il tifoso voglia sempre vincere, perchè poi quando vengono in 400 a Siena a sostenerti in maniera straordinaria dobbiamo concederglielo. Dobbiamo gestire bene le sconfitte perché gestire la vittoria di Siena è facilissimo. E' bravo invece chi gestisce nel modo giusto la sconfitta contro l'Alessandria. Comunque questa altalena non è mai positiva. Positivo è dare continuità ai risultati anche con un punto. Bisogna stare invece attenti a questa altalena di umore che può andare ad incidere sulla squadra e dobbiamo far si che non accada e per non far accadere questo servono le vittorie. Domenica è stata una vittoria molto bella, molto significativa, però è passata e domani c'è già una partita di Coppa e domenica di campionato. Siena ormai è passata pensiamo alle altre partite."
venerdì, 14 novembre 2025, 15:00
I viola, già affrontati in Coppa Italia, occupano il quintultimo posto in classifica a quota 12 punti e si trovano in piena zona playout. I pistoiesi sono reduci da quattro sconfitte consecutive, l'ultima arrivata nello scontro diretto contro la Sestese. La vittoria manca dal 15 ottobre
giovedì, 13 novembre 2025, 16:31
Con il successo maturato contro il Viareggio, la Lucchese è entrata nelle migliori quattro della competizione e può puntare concretamente alla vittoria della competizione. Mercoledì 3 dicembre, la squadra di Pirozzi riceverà al Porta Elisa la Sestese, detentrice del trofeo.
mercoledì, 12 novembre 2025, 23:16
Il tecnico rossonero: "Abbiamo fatto una buona prestazione, ma la gara più importante è domenica. Sono contento per i tifosi presenti oggi al Porta Elisa: in partite del genere dovrebbero però essere presenti entrambe le tifoserie"
mercoledì, 12 novembre 2025, 23:09
L'attaccante rossonero: ""Partita molto importante per noi, sapevamo dei punti di forza del Viareggio. Stiamo costruendo qualcosa di importante: ho sempre sognato di segnare sotto la Curva Ovest. Siamo una famiglia"