Porta Elisa News
mercoledì, 12 ottobre 2022, 16:40
Galletti: 7 All'esordio in prima squadra, prende subito fiducia sul tiro di Cavalli nel primo spezzone di gara. Bravo su Fiorini, trasmette sicurezza, non potrebbe nulla sul palo di Quaini. Decisivo ai rigori.
Alagna: 6,5 Fondamentale nel salvataggio su Mamona, concreto in più circostanze. Tenta il tiro senza centrare il bersaglio.
Maddaloni: 6 Ha bisogno di mettere minuti nella gambe. Può essere sicuramente un'importante alternativa per la difesa.
Ferro: 5,5 Si nota poco, lascia il posto a Tumbarello nella ripresa.
Bachini: 6,5 Ritrova la maglia da titolare e la fascia da capitano, puntuale e attento nelle chiusure.
Rizzo Pinna: 6,5 Si fa notare subito, è il più vivace dei suoi, sfiora il gol a inizio ripresa. E' una risorsa che c'è da augurarsi possa essere impiegato maggiormente in campionato.
Franco: 6 Maraia decide di metterlo dall'inizio per fargli ritrovare la condizione dopo l'infortunio, qualche buono spunto.
Catania: 6 Un paio di spunti e buona fisicità in quella che è stata la sua prima apparizione da titolare.
D'Alena: 5,5 Poco concreto, sostituito a metà ripresa.
Merletti: 6 Non spinge molto sulla sua fascia, attento nella fase difensiva.
Ravasio: 6 Ha voglia di giocarsi al meglio la chance ma non conclude un granché.
Mastalli: 6 Non riesce a incidere sull'inerzia della partita, ma ha il merito di battere il rigore che dà la vittoria.
Tumbarello: 5,5 Vale quanto detto per Mastalli.
Quirini: SV
Bruzzaniti: SV
Visconti: SV
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.