Porta Elisa News
mercoledì, 26 ottobre 2022, 20:13
di diego checchi
La Lucchese è già concentrata sulla sfida di Ancona e da ieri ha iniziato a lavorare alacremente. L'ambiente rossonero è molto carico e c'è voglia di portare via almeno un risultato positivo, soprattutto per dare continuità alle prestazioni.
Oggi c'è stata una doppia seduta, al mattino la squadra si è divisa per reparti mentre nel pomeriggio ci sono state delle esercitazioni tattiche con la palla e in seguito una partitella.
Per quanto riguarda la formazione, è ancora presto per dire quale scenderà in campo sabato prossimo, ma è possibile qualche cambio rispetto a domenica scorsa, sia in difesa sia a centrocampo che in attacco.
Ci saranno ancora due allenamenti per far si che mister Maraia si chiarisca le idee. Giorno dopo giorno dovranno poi essere monitorate le condizioni di Di Quinzio, il giocatore sta abbastanza bene e potrebbe anche fare uno spezzone di partita.
Quello che è certo è che in difesa giocherà Tiritiello, elemento che ad ora sembra essere insostituibile nella squadra rossonera.
Per tutti gli altri ruoli, invece, le scelte possibili sono diverse perché ad esempio in difesa, sia Bachini sia Maddaloni possono insidiare il posto di Benassai.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.