Porta Elisa News
domenica, 11 settembre 2022, 18:08
Ecco le pagelle di Lucchese-Imolese.
Coletta: 6,5 Attento quando serve, sul rigore protesta veemente e inutilmente la sua innocenza con l'arbitro.
Tiritiello: 6,5 Dà sicurezza a tutto il reparto, è un giocatore di deciso spessore, può dare equilibrio alla difesa.
Romero: 6 Qualche giocata e una presenza più attiva rispetto a quanto visto a Reggio Emilia. Sostituito nella ripresa.
Bianchimano: 6 All'esordio in rossonero, timbra con un calcio di rigore la sua prestazione. Buona mobilità sino a che lo sostiene la condizione ancora precaria.
Franco: 7 E' il migliore dei rossoneri, tocca un gran numero di palloni e mai a caso.
Bruzzaniti: 6 Fa il gol della sicurezza e contemporaneamente riapre la gara con una topica a centrocampo.
Visconti: 6,5 Pennella più di un pallone e prova, senza successo, a imitare Rizzo Pinna con un gol dalla distanza.
Benassai: 6 Prestazione solida, senza fronzoli, in crescita.
Mastalli: 6 Deve ancora ritrovare la condizione migliore, ma può essere uno dei perni di questa squadra.
Di Quinzio: 6,5 Fino a che lo sostiene il fiato fa vedere chi è. Segna il gol che sblocca il match.
Merletti: 6 Fa il suo, lotta, prende botte e le restituisce.
Ravasio: 6 Gioca poco ma offre un pallone d'oro per il 3-0.
Tumbarello: SV
Semprini: 5,5 Si vede poco pur avendo un tempo a disposizione
Quirini: SV
Rizzo Pinna: SV
sabato, 4 febbraio 2023, 17:20
Il tecnico rossonero: "Il fatto di essere andati in vantaggio non è stato gestito al meglio. Una volta in vantaggio la squadra si abbassa e si impaurisce e non va bene. E' un atteggiamento che è dettato da noi, con qualcuno che è anche calato, ma anche dagli avversari che...
sabato, 4 febbraio 2023, 16:53
Il difensore, sino a allora protagonista di un partita ordinata, provoca il pari e si fa espellere. Bene il rientro di Di Quinzio, Panico autore del gol e protagonista di varie giocate, buono l'esordio nel finale di Fabbrini: le pagelle di Gazzetta
sabato, 4 febbraio 2023, 14:01
Rossoneri che in Sardegna cercano una vittoria che manca da inizio anno: Di Quinzio sfiora il palo da fuori, poi Diakite si mangia il vantaggio. Vantaggio di Panico nella ripresa, poi Bruzzaniti centra la traversa e un istante dopo Scappini pareggia su rigore con espulsione di Merletti.
venerdì, 3 febbraio 2023, 15:00
Il tecnico alla vigilia della gara di Sassari: "Troveremo una squadra con buona esperienza e che dopo il cambio di allenatore la vedo ben organizzata in un ambiente caldo e su un campo non bellissimo: potrebbe diventare la classica partita sporca"