Porta Elisa News
giovedì, 4 agosto 2022, 21:40
La clamorosa decisione del Consiglio di Stato di sospendere la mancata ammissione del Campobasso e che ha deciso di esaminare la questione il 25 agosto prossimo, dopo i giudizi (tutti unanimi e tutti negativi) di Figc, Coni e Tar, manda nel pallone la Serie C che si vede costretta a rinviare la compilazione del calendario prevista per la giornata di domani, venerdì. Incombe peraltro lo spettro anche del ricorso del Teramo, altra esclusa. Tutto bloccato, con possibili ripercussioni sulla composizione dei gironi, proprio oggi annunciati, che nel caso di reintegro delle formazioni escluse potrebbe divenire in due casi di 21 squadra. Insomma, il solito, imbarazzante caos italiano. Con la Lega Pro che con una nota ha manifestato tutte le sue perplessità rinviando a data da destinarsi la compilazione dei calendari.
"Facendo seguito al decreto del Presidente della Sez. Quinta del Consiglio di Stato, Luciano Barra Caracciolo – si legge in una nota della Lega Pro che in data odierna ha previsto di “temporaneamente sospendere la mancata ammissione (“Licenza”) al Campionato della ricorrente (Campobasso Calcio), in vista della camera di consiglio del 25 agosto 2022, nella quale l’istanza cautelare potrà essere esaminata collegialmente, nel dovuto contraddittorio”, la Lega Pro si vede obbligata a prenderne atto e conseguentemente a rinviare a data da destinarsi la compilazione dei Calendari del Campionato Serie C 2022/2023.I club di Lega Pro continuano a subire un danno rilevantissimo e pertanto si auspica che la questione possa essere definita prima della data del 25 agosto p.v.".
lunedì, 29 maggio 2023, 16:12
Si tratta di un passaggio fondamentale per dare stabilità societaria e iniziare a programmare il futuro, anche sportivo, del club. Nella giornata di domani dovrebbero essere rimpinguate la casse sociali da parte dei due soci (La Tonnara srl e Pisa Immobiliare srl che fanno parte del Gruppo Bulgarella) per una...
sabato, 27 maggio 2023, 08:27
Nel suo intervento durante la festa "La Lucchese torna in città" al Teatro del Giglio, l'amministratore unico Lo Faso ha concentrato le sue attenzioni sulla imminente ricapitalizzazione, poi servirà mettere mano all'aspetto tecnico a partire da allenatore e direttore sportivo
giovedì, 25 maggio 2023, 08:50
Tutto si muove, tutto è fermo: ecco l'apparente contraddizione della nuova Lucchese che ancora non ha comunicato piani, intenzioni, mosse, scelte per la prossima stagione, anche se nel fuori onda si parla insistentemente di una vera e propria rivoluzione societaria e anche nei quadri tecnici
mercoledì, 24 maggio 2023, 07:40
Da oggi, alle ore 10, sarà possibile ritirare i tagliandi di ingresso gratuiti per assistere alle celebrazioni del 118 anno di fondazione della Lucchese che si terranno domani al Teatro del Giglio: ecco come ritirare i biglietti