Porta Elisa News

Panchine bollenti, la situazione in Serie C

venerdì, 10 giugno 2022, 18:40

di diego checchi

Vediamo la situazione delle panchine a livello di Serie C e soprattutto nel girone della Lucchese. Partiamo dal Pontedera che è quella più fresca di nomina: al posto di Maraia è stato ingaggiato Pasquale Catalano (nella foto), ex Pianese e collaboratore dello staff tecnico nel Crotone di Pasquale Marino. Per lui un passato anche al Prato. Per quanto riguarda il Gubbio, il presidente Sauro Notari ha deciso di affidare la panchina a Piero Braglia, ex tecnico rossonero e dell’Avellino. Per lui c’è un’intesa biennale ma che verrà ufficializzata soltanto dopo l’esonero o la risoluzione del contratto con Vincenzo Torrente. Ancora in alto mare la situazione della Carrarese, perché, ogni giorno, i dirigenti marmiferi incontrano un tecnico diverso. Ieri è stata la volta di Marco Banchini, l’altro ieri quella di Andrea Dossena. Ma si sono succeduti tanti profili. La società dovrà comunque ancora decidere chi scegliere.

Tutto in alto mare a Siena dove da poco è stato nominato il nuovo cda della società e sulla casella dell’allenatore c’è ancora un punto interrogativo. Situazione di stand by a Pescara, dove il ds sarà sicuramente Daniele Delli Carri. Per lui si tratta di un ritorno, mentre, per quanto riguarda il mister, salgono le quotazioni si Zeman, ma non è ancora stato sciolto questo enigma. Il tecnico Boemo ha lasciato il Foggia, che tra l’altro ha scelto Roberto Boscaglia. La Virtus Entella ha confermato Gennaro Volpe, mentre il Teramo deve pensare alle vicende societarie e per la panchina c’è ancora un punto interrogativo.

L’Ancona ha proseguito con il tecnico Colavitto per altri due anni, mentre la Viterbese sta decidendo cosa fare con Dal Canto così come l’Olbia con il profilo di Occhiuzzi (ex Cosenza). Dopo l’arrivo del ds Goretti, la Reggiana deve ancora scegliere l’allenatore e potrebbe anche decidere di affidarsi nuovamente a Aimo Diana. Il Montevarchi ha confermato Roberto Malotti, mentre il San Donato Tavarnelle sta decidendo tra Lamberto Magrini (ex Grosseto) e Ivan Maraia (ex Pontedera). Il Cesena ha come nuovo allenatore Domenico Toscano, ex Reggina.




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 18 settembre 2025, 10:26

Lucchese, si affolla l'infermeria

La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.


mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22

Pirozzi: "Mi godo la crescita dei ragazzi. Sugli infortuni di Venanzi e Piazze..."

Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.



mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42

Lucchese-San Giuliano: 2-1 al 41' st Ospiti in avanti

Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti


martedì, 16 settembre 2025, 17:57

Mister Pirozzi: "Spazio a chi ha giocato meno"

Il tecnico alla vigilia della seconda gara di Coppa: "Dobbiamo migliorare, speriamo di passare il turno per avere altre gare che ci consentirebbero di fare ulteriore minutaggio e far conoscere sempre più i ragazzi tra loro. Il San Giuliano? Buona squadra con giocatori che hanno vinto lo scorso torneo"