Porta Elisa News

Play off, il futuro passa da Gubbio

sabato, 30 aprile 2022, 16:03

di diego checchi

Per la Lucchese, con la trasferta a Gubbio di domani alle ore 17:30, inizia l'avventura dei play off. La squadra di Pagliuca sarà accompagnata da una marea di tifosi che raggiungeranno la città umbra con pullman, pulmini e auto private: in totale, circa 700 persone. A Lucca si è risvegliato un entusiasmo  che era sopito ormai da molto tempo e di questo va riconosciuto il merito alla società, a mister Pagliuca e  ai suoi ragazzi che hanno fatto oltre le aspettative.  

Adesso, non resta che continuare a sognare e la Lucchese dovrà andare a Gubbio libera di testa, sapendo che ha tutte le carte in regola per fare una grande prestazione e vincere la partita. Ricordiamo il regolamento: la Lucchese sarà eliminata al novantesimo se non avrà vinto la partita e questo dipende dal fatto che il Gubbio è arrivato davanti ai rossoneri in classifica. Di conseguenza la squadra di Pagliuca giocare una gara prima giudiziosa e senza commettere errori e poi capitalizzare al meglio le occasioni che le saranno concesse. Diciamo subito che la partita non sarà facile perché il Gubbio è un avversario di tutto rispetto, che gioca bene a calcio e che ha nell'uno contro uno sugli esterni la sua arma migliore. I rossoneri, quindi, dovranno sfornare una prestazione come quelle viste contro Entella, Reggiana o Pescara, imponendo alla partita ritmi molto alta.

Per   quanto riguarda la formazione, c'è da sottolineare che l'attaccante spagnolo Rodriguez sarà finalmente a disposizione del tecnico di Cecina e partirà dalla panchina mentre l'unico che non ci sarà è l'ex Fedato, che da poco si è sottoposto ad un intervento alla caviglia e la sua stagione è finita. Per il resto, Guido Pagliuca ha solo l'imbarazzo della scelta ma la formazione la deciderà solo all'ultimo minuto. Tra i pali dovrebbe ritornare Coletta dopo che Cucchietti ha giocato nelle ultime tre partite con ottimi risultati. La difesa a quattro sarà composta da Corsinelli a destra, Bellich e uno fra Bachini e Baldan, con Nannini a sinistra. A centrocampo Collodel e Minala sono sicuri del posto mentre Picchi, Frigerio, Tumbarello e Visconti si giocano la maglia da titolare. In avanti, Nanni dovrebbe essere l'attaccante di riferimento con accanto Semprini e Belloni alle spalle.  Gli ultimi allenamenti sono stati a porte chiuse e quindi il mister potrebbe aver provato anche altre soluzioni.

Questa la probabile formazione (4-3-1-2): 1 Coletta, 21 Corsinelli, 13 Bellich, 5 Bachini, 6 Nannini, 15 Collodel, 58 Minala, 8 Picchi, 30 Belloni, 18 Nanni, 10 Semprini. A disposizione: 22 Cucchietti, 2 Papini, 14 Quirini, 27 Baldan, 3 Visconti, 4 Tumbarello, 16 Frigerio, 7 Gibilterra, 9 Babbi, 11 Rodriguez, 19 Ubaldi, 25 Ruggiero. Allenatore: Pagliuca.




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 18 ottobre 2025, 13:50

Gianni: "Mercato? Pronti a intervenire in armonia con le richieste del tecnico"

Il direttore rossonero: "Il mercato in queste categorie è aperto tutto l'anno, da parte nostra siamo disponibili a intervenire per rinforzare ulteriormente la squadra: la proprietà ha dato il suo assenso. Ovviamente si tratta di comprare non tanto per comprare ma comprare bene"


sabato, 18 ottobre 2025, 12:23

Mister Pirozzi: "Serve massima attenzione"

Il tecnico: "Ci mancheranno alcuni giocatori, ma dovremo fare il massimo. A Viareggio la migliore gara? Se il campo è buono, abbiamo fatto sempre buone gare, il Porta Elisa non si adegua a quello che vogliamo fare noi. La scarsa capacità offensiva? A volte sbagliamo gli ultimi passaggi"



venerdì, 17 ottobre 2025, 12:05

Gli avversari dei rossoneri: il Castelnuovo

I gialloblù arrivano a questo appuntamento in un momento di difficoltà e preoccupazione per una classifica deficitaria. Dopo sei giornate, i garfagnini sono in piena zona playout con soli tre punti, frutto di tre pareggi e due sconfitte, maturate contro Viareggio e San Giuliano


mercoledì, 15 ottobre 2025, 20:36

Mister Vangioni: "Pari giusto, ma che peccato"

Il tecnico dei bianconeri: "E' un peccato ma nell'arco della gara il risultato è giusto, in fondo meglio noi prima loro. Dobbiamo crescere, ma siamo una squadra nuova per quanto forte. E' chiaro che negli ultimi minuti dobbiamo essere più attenti.