Porta Elisa News
mercoledì, 27 aprile 2022, 00:10
Dopo mesi e mesi di travagliato dibattito amministrativo è arrivata finalmente in consiglio comunale la vicenda del pubblico interesse per il progetto di nuovo stadio Porta Elisa. Il consiglio comunale ha ufficialmente dichiarato di pubblico interesse il progetto di fattibilità presentato dalla Lucchese, dall'Aurora Immobiliare e dal Consorzio Stabile Santa Rita.
La pratica è però passata non all'unanimità e tra molte assenze nei banchi del centrodestra: a favore si sono dichiarati i consigliere comunali di centrosinistra presenti e che appoggiano la giunta Tambellini, Remo Santini di SìAmoLucca, Massimiliano Bindocci del 5 Stelle, Fabio Barsanti di Difendere Lucca e Enrico Torrini di Lucca 2032, non ha invece partecipato al voto Nicola Buchignani di Fratelli d'Italia. Tutti gli altri consiglieri di opposizione non erano presenti.
Ora la palla passa ai proponenti che nel giro di qualche mese dovranno presentare un progetto definitivo che raccolga le prescrizioni richieste per poi poterlo presentare alla Conferenza dei servizi decisoria (che ha avrà tre mesi per riunirsi e due per decidere). A quel punto, in caso di esito positivo, il Comune di Lucca dovrà indire il bando di gara e poi assegnare i lavori. Il progetto (da 48 milioni di euro complessivi, ma che non prevede esborso di denaro pubblico) assegnerebbe per 90 anni lo stadio ai proponenti.
Servirà comunque anche una variante urbanistica perché la media distribuzione (che dovrebbe sorgere all'esterno della Curva Ovest sotto la quale al piano terra ci dovrebbero sorgere alcune strutture sanitarie a supporto delle attività sportive) non sarebbe prevista. Lo store della Lucchese sorgerebbe nei pressi dell'attuale gradinata così come il Museo rossonero. Sotto la Curva Est, invece, dovrebbero sorgere spazi per attività sportive, tra cui una grande palestra e due piscine. I lavori dovrebbero avvenire a lotti per permettere di usufruire sempre dell'impianto alla squadra. Al piano superiore dell'impianto, un terrazzamento a verde sopra la struttura commerciale nei pressi della Ovest, un centro medico, una biblioteca dello sport, mentre gli uffici della Lucchese sarebbero sopra l'attuale gradinata come pure la foresteria per alcuni giocatori. Al piano secondo, un centro benessere in prossimità della Ovest, l'ospitalità e altra foresteria sopra l'attuale gradinata. Al terzo piano, solo Sky box. Quanto ai parcheggi sotterranei, sorgerebbero sotto le strutture ma non sotto il campo da gioco sempre per poter avere il campo disponibile e 366 posti per i tifosi, oltre a quelli per le attività commerciali.
lunedì, 15 settembre 2025, 20:05
La Lucchese comunica che da martedì 16 settembre sarà attiva la prevendita per la gara Lucchese-San Giuliano di Coppa Italia Dilettanti - Fase Regionale, in programma mercoledì 17 settembre alle ore 18 presso lo stadio Porta Elisa. Ecco gli orari e i punti vendita
domenica, 14 settembre 2025, 17:38
Il tecnico: "Bisogna saper leggere le partite: nel finale, abbiamo concesso diverse occasioni. Comunque mi prendo il risultato, nei momenti di difficoltà bisogna reagire. Dobbiamo crescere in ogni reparto e sfruttare al meglio le opportunità che ci capitano, ma il campionato è molto lungo"
domenica, 14 settembre 2025, 17:13
Davvero poche le occasioni costruite dai rossoneri nei primi 90' di campionato: Piazze si dà da fare ma si mangia il gol del vantaggio, non vanno meglio gli altri e i cambi non sortiscono gli effetti sperati, Santeramo dà ordine in difesa: le pagelle di Gazzetta
sabato, 13 settembre 2025, 21:48
La Lucchese annuncia due nuovi difensori andranno a rinforzare la rosa a disposizione di mister Pirozzi. Si tratta di Lorenzo Bossini e Leonardo Russo, entrambi ragazzi di Lucca che sentono profondamente il legame con i colori rossoneri