Porta Elisa News
martedì, 22 settembre 2020, 08:16
di diego checchi
Oliviero Di Stefano, vice di mister Monaco, fa il punto della situazione su come sta la squadra in vista della prima partita di campionato che ci sarà domenica prossima alle ore 17,30 al Porta Elisa contro la Pergolettese. "Abbiamo fatto sicuramente un ritiro sia per l'aspetto che riguarda il lavoro sia per quello che riguarda l'amalgama del gruppo. E' stato molto positivo perché siamo stati benissimo sotto tutti i punti di vista organizzativi."
Qual'è il suo rapporto con mister Monaco?
"Io e il mister ci conosciamo da tanto tempo. Lui sa cosa vuol dire per me lavorare per questi colori. Per me la Lucchese è una famiglia e spero solo di lavorare bene per far felici i nostri tifosi e la città."
Che campionato sarà quello che andrà ad iniziare nel prossimo week-end?
"Per me sarà un campionato nuovo perchè è tanto che non faccio la Serie C ed ultimamente sono stato dietro alle squadre giovanili. Mi aspetto un campionato livellato e combattuto."
Non è giusto porsi degli obbiettivi, ma questa Lucchese secondo lei dove può arrivare?
"Ci auguriamo di fare un buon campionato. Il lavoro e l'impegno da parte di tutti a partire dallo staff non mancherà e questo sarà la nostra vera forza che ci porterà ad ottenere i risultati. Ma il calcio non è sempre fatto di certezze soprattutto quando devi affrontare un campionato lungo e denso di impegni come questo. Dovremmo essere bravi a preparare bene tutte le partite. La società è stata bravissima a riportare da subito la squadra fra i professionisti. Non conoscevo la squadra ma ho trovato un gruppo coeso che ha fatto bene in Serie D e saprà battagliare anche in Lega Pro."
Che tipo di squadra è la Pergolettese?
"Abbiamo visto già qualcosa e domani vedremo e analizzeremo alcuni spezzoni delle loro prestazioni. La nostra settimana sarà orientata alla partita contro la Pergolettese."
giovedì, 6 febbraio 2025, 14:34
L'attuale presidente rossonero conferma la cessione: "La parola data l'ho rispettata infatti stiamo procedendo alla cessione delle quote con un giorno di ritardo visto che i 15 giorni scadevano ieri. Quindi quello che dico faccio solitamente"
giovedì, 6 febbraio 2025, 13:12
Ipotizzando una salvezza diretta a 42-43 punti, per riuscire nell'impresa alla Lucchese servirebbero 20 punti in 13 partite (finora ne ha fatti 23 in 25), ovvero almeno 5-6 vittorie (finora ne ha fatte 4) e qualche pareggio: cammino duro o impossibile?
giovedì, 6 febbraio 2025, 08:52
Gli uomini di Bonera non perdono da tre partite e nell'ultimo turno di campionato hanno vinto per 2-1 al "Mazza" contro la Spal. Un successo che porta la firma di due degli acquisti del mercato invernale come Magrassi e l'ex Quirini
mercoledì, 5 febbraio 2025, 13:44
Un cimitero di ex, ecco forse la definizione più calzante per il sito della Lucchese 1905 che a distanza ormai di venti giorni dall'acquisizione societaria da parte del nuovo gruppo, ovvero la Sanbabila srl di Milano, continua a riportare i nomi di tutti i vecchi dirigenti e proprietari