Porta Elisa News
giovedì, 28 novembre 2019, 08:44
di diego checchi
Jacopo Coletta parla della sfida che ci sarà a Caronno ma prima di questo vuole tornare sulla gara vinta contro la Fezzanese: “Intanto voglio dire che dedichiamo la vittoria a Michel Cruciani e alla sua piccola Victoria, scomparsa tragicamente. Abbiamo giocato anche per lui e secondo me abbiamo fatto la nostra prestazione migliore, ci sono stati grandi passi in avanti”.
A proposito di Michel, non era facile giocare in questo momento tragico.
“Michel si è dimostrato un grande uomo e un grande professionista. Nonostante quello che gli è accaduto e da giovedì scorso si è unito a noi pensando al bene del gruppo”.
Siete stati molto corti e avete fatto una grande partita. Andrebbe ripetuta anche a Caronno.
“Certamente, giocheremo contro la prima in classifica, quindi dovremo affrontare la partita con lo stesso atteggiamento della scorsa. La prestazione ci sarà senz’altro, poi il risultato vedremo”.
Giocherete in un campo sintetico, cosa cambierà? Cosa vorrebbe dire ai tifosi?
“Nel campo sintetico è tutto diverso, la palla rimbalza in maniera diversa, imprevedibile. Ma siamo tutti giocatori esperti quindi siamo abituati anche a queste cose. Per i tifosi spero siano molti, anche perché finora fuori casa ci hanno dato una spinta in più”.
Qual è il suo obiettivo stagionale?
“Provare a vincere il campionato”.
sabato, 19 aprile 2025, 14:15
Derby cruciale per la Lucchese, che lunedì alle ore 15 affronterà fuori casa l'Arezzo. Gara fondamentale per i rossoneri, che in caso di risultato positivo si avvicinerebbero alla salvezza diretta. Mancherà Gucher squalificato, Tumbarello non recupera: la probabile formazione
venerdì, 18 aprile 2025, 09:04
Dopo la parentesi Troise, la società ha optato per il cambio in panchina, puntando su Christian Bucchi. Dal suo arrivo, gli amaranto hanno collezionato 18 punti portando a casa anche lo scontro diretto contro il Pescara. L'Arezzo ha collezionato 58 punti ed è in piena corsa per il quarto posto
giovedì, 17 aprile 2025, 16:30
Inaugurato nel 1961 con il nome di Stadio Comunale, dal 2006 l'impianto è stato ribattezzato Città di Arezzo. Inizialmente aveva a disposizione solo la tribuna coperta e il settore sul lato poi è stato progressivamente ampliato.
giovedì, 17 aprile 2025, 08:17
Non c'erano molti dubbi, anzi forse sarebbe meglio dire che non ve ne erano: Benedetto Mancini, che dal 26 marzo è proprietario della Lucchese attraverso una sua società, non ha ottemperato nemmeno nell'ultimo giorno utile, al pagamento degli stipendi di febbraio a calciatori e staff.