Porta Elisa News

Del Prete, commissario giudiziale: "E' necessario accorciare i tempi"

mercoledì, 22 maggio 2019, 15:26

di fabrizio vincenti

E' una bella gatta da pelare, per quanto nella sua carriera professionale non gli siano mancate, a partire dal fallimento dell'Eurosak di Porcari. Claudio Del Prete, commercialista nonché amministratore unico di Lucca Holding, la cassaforte delle aziende partecipate dal Comune di Lucca, ha accettato l'incarico di commissario giudiziale proposto dal tribunale nella richiesta di concordato preventivo con riserva presentato dall'avvocato Massone per conto dell'attuale proprietario della Lucchese. Del Prete avrà poteri meno incisivi rispetto a quelli del curatore fallimentare, svolgendo funzioni di coordinamento e controllo su tutta l'attività svolta dal debitore, collaborando con quest'ultimo nella gestione dell'attività di impresa e nell'esecuzione degli obblighi concordatari e dovrà riferire al giudice delegato le omissioni, le mancanze e le violazioni eventualmente riscontrate.

"Ho accettato l'incarico – spiega – dovrò vigilare e controllare sulla proposta formulata dalla società per uscire dalla crisi. Dovranno, entro 60 giorni, mettere nero su bianco come intendono fare".

I termini, però, rischiano di essere eccessivi viste le scadenze per l'iscrizione al prossimo campionato che sono prima di fine giugno.

"E' un percorso accidentato e dovrà essere tenuto conto di quelle scadenze per cercare di arrivare a un risultato in tempi più brevi".

Il concordato può essere interrotto?

"I tempi vanno accorciati, altrimenti è una situazione difficilmente recuperabile. C'è uno spiraglio, ma vanno vanno limati i tempi anche per capire se siamo in presenza di manovre dilatorie per evitare il fallimento, e in quel caso ne dovrò riferire".

Controllerà anche le scritture contabili.

"Certamente: dovranno essere depositate. Prima cosa è però importante vedere il percorso che intendono fare".

Quando si incontrerà con i responsabili della società?

"La prossima settimana per conoscere modi e tempi con cui vogliono procedere".

Il rimborso ai creditori è legato a una percentuale?

"No, trattandosi di una soluzione in continuità non è fissata una percentuale minima di rimborso, ma i creditori dovranno, attraverso un'assemblea, come sempre, dare il loro consenso nella misure superiore al 50 per cento del valore dei crediti". 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


domenica, 27 aprile 2025, 19:29

Play off e play out: tutti gli accoppiamenti

Con l'ultima di campionato, dopo che l'Entella era già stata promossa nelle scorse settimane, si è definito il quadro delle gare play off e play out anche nel girone dei rossoneri: ecco tutti gli accoppiamenti


domenica, 27 aprile 2025, 18:47

Ancora una vittoria di squadra ma con tante individualità

Tutti i rossoneri fanno il loro dovere, ma Gucher, Visconti, Selvini e Saporiti vanno sopra la media e confezionano ancora una gran bella prestazione che sposta gli equilibri in campo: le pagelle di Gazzetta



domenica, 27 aprile 2025, 18:46

Mister Gorgone: "Ci meritiamo questa salvezza e ce la prenderemo"

Il tecnico rossonero: "S convinto che questa squadra ha dentro una rabbia mostruosa che consentirà di prenderci sul campo quello che meritano. Vorremmo giocare dopodomani. Questa città merita una società seria, lo merita questa maglia. E faremo di tutto per mettere il primo mattoncino"


domenica, 27 aprile 2025, 16:03

Lucchese-Torres: 3-2 al 45' st Cinque minuti di recupero

Rossoneri impegnati nell'ultima di campionato: per la salvezza diretta, serve una vittoria e che il Sestri non faccia bottino pieno a Carpi. La sblocca Selvini in avvio, ma fa pari Fischnaller che porta in vantaggio gli ospiti. Rimedia Saporiti che a inizio ripresa fa il tris