Porta Elisa News
lunedì, 1 ottobre 2018, 19:50
Ridda di voci sul futuro societario rossonero che continuano a rimbalzare a tutta forza. Una giostra con personaggi che scendono e poi risalgono con la stessa disinvoltura. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine e di capire quali trattative sono ancora in corso. Arnaldo Moriconi, come suo consueto, sta infatti trattando con più soggetti e lo ha fatto anche mentre Carlo Bini era, in teoria socio, di maggioranza. La prima pista porta, ancora una volta, a Boreas Capital Sarl, che ha come mediatore Fabio Bettucci ex amministratore delegato della Lucchese ai tempi di Bacci. La trattativa va avanti ormai dall’estate appena conclusa e c’è chi dice che nelle ultime ore abbia subito un’impennata importante anche se tutto non è ancora nero su bianco. Boreas è stata vicina all'acquisto del Vicenza la stagione scorsa, ma non ha mai chiuso e anzi in Veneto non conservano un buon ricordo, per usare un eufemismo, di quel tentativo.
La seconda trattativa, altro giro altra corsa della giostra, sarebbe in corso con un gruppo del nord del quale non si sa niente quanto alle identità, solo che avrebbero più volte abboccato Moriconi nelle ultime due settimane e che potrebbe vedere portare Alfonso Morrone come nuovo direttore generale. Quest’ultimo è l’ex direttore generale del Pro Piacenza, per poche settimane, con una carriera soprattutto nei dilettanti in squadre come Viterbese, Gladiator, Gaeta e Fondi. Il quarantasettenne napoletano era stato accostato anche alla Ternana nel 2014, ma poi non se ne fece di niente. Lui, però, smentisce. "Non so chi ve lo abbia detto – spiega – io con la Lucchese non c'entro niente e non sono legato a nessuna cordata di industriali del nord Italia". Queste le poche parole dell'ex direttore generale di Pro Piacenza e Fondi. Vedremo nei prossimi giorni. L’intermediario di questa trattativa sarebbe l’avvocato Cesare Di Cinto che si è occupato anche di alcuni ricorsi delle squadre richiedenti il ripescaggio nell’attuale Serie B, in particolare la Pro Vercelli.
Un’altra trattativa è quella con un gruppo che fa capo a Stefano Ulisse, imprenditore romano che doveva essere vicepresidente nella gestione Grassini-Lucchesi e che pare aver con sè un gruppo di imprenditori romani pronti a rilevare il club rossonero. Ulisse si sarebbe incontrato già più volte con Moriconi, anche recentemente. E anche lui, come gli altri, è a un passo dall'acquisto, salvo puntuale rinvio. Altro giro, altra corsa. L’ultimo rumors arrivato nella giornata di ieri è quello riguardante un possibile riavvicinamento dell’imprenditore romano Pietro Belardelli, osteggiato e mai voluto dai tifosi rossoneri, che dal luglio 2017 prova a prendere la Lucchese e che ha con Moriconi aperte partite per affari nell'Est Europa. Nel frattempo, ha tentato inutilmente di accaparrarsi la Massese. Ai suoi rappresentanti, l'estate scorsa, è stato formulato un deciso: no, grazie.
sabato, 8 febbraio 2025, 17:56
Bella partita di tutti i rossoneri con Tumbarello e Visconti che sono i migliori in campo, bene i nuovi Rizzo e Benedetti, un po' sottotono, ma si è sacrificato fuori ruolo, Gucher: le pagelle di Gazzetta
sabato, 8 febbraio 2025, 17:24
Nessun commento, né dai volti conosciuti (del gruppo squadra), né da quelli che girano intorno alla Lucchese (come dirigenti o collaboratori presunti tali) e che ancora, almeno in parte, non si sono presentati. Al termine di Milan B-Lucchese, è la stessa addetta stampa della società lombarda a comunicarlo: nessun tesserato...
sabato, 8 febbraio 2025, 14:19
Rossoneri impegnati in una delicata gara a Solbiate Arno: Tumbarello sblocca alla mezzora, cinque minuti dopo raddoppia Saporiti. Nella ripresa Magrassi colpisce un palo e Nava salva su Magnaghi e poi su Saporiti. Selvini, appena entrato, sfiora il tris
venerdì, 7 febbraio 2025, 14:16
Scontro diretto spartiacque per la Lucchese, che affronterà a Solbiate Arno il Milan B. Un match da non sbagliare per i rossoneri che, tra le altre cose, non vincono fuori casa da quasi cinque mesi. In caso di risultato negativo, si complicherebbe ulteriormente la rincorsa della Pantera alla salvezza.