Porta Elisa News

Moriconi si pappa zitto zitto tutta la Lucchese: a Città Digitali il 99 per cento

lunedì, 1 ottobre 2018, 13:39

Di chi è la Lucchese? Nella sostanza, nonostante tanti inutili e imbarazzanti pro forma, la societ rossonera è da oltre un anno nelle mani di Arnaldo Moriconi. Ora lo è anche formalmente. Il 27 settembre scorso, infatti, in Camera di Commercio è stato registrato il passaggio di tutte le quote, salvo un un per cento rimasto a Moreno Micheloni, a Città Digitali.

Il tutto, nel miglior costume societario, ovvero nel totale silenzio nei confronti di terzi e dei tifosi. Dunque Carlo Bini, che da luglio aveva assunto l'80 per cento del sodalizio ha passato la mano, continuando, ovviamente, a restare amministratore per le firme di rito, in compagnia dell'amato bassotto. Ma non ha più il pacchetto delle quote. Come si ricorderà a fine luglio scadevano i tempi per la ricapitalizzazione della società e da allora il registro della Camera di Commercio non è mai stato aggiornato sino a pochi giorni fa.

Non era dunque mai stato resa nota la mancata ricapitalizzazione di Lucchese Partecipazioni (Lucca United aveva invece annunciato pubblicamente il suo disimpegno) e la conferma dell'1 per cento di Micheloni, che entro i 29 luglio ha quindi ripianato la quota di competenza. L'80 per cento, però, doveva essere ancora di Carlo Bini che lo ha invece passato a Moriconi. A che titolo? Cosa è stato pagato? Ne erano a conoscenza gli altri soci di Lucchese Partecipazione che a luglio si erano sobbarcati una parte consistente della ricapitalizzione? E ancora: Micheloni, che è ancora in società, è stato messo nelle condizioni di sfruttare il diritto di opzione che spetta ai soci nel momento in cui Bini ha ceduto tutto a Moriconi? Mistero. Come quasi tutto quello che riguarda la società rossonera. 

Quello che è certo è che ora Moriconi non ha nessuno ostacolo nemmeno formale alla cessione della Lucchese. Siamo al preludio della vendita? E a chi? A questo proposito, nella giornata di ieri c'è chi giura di aver visto il solito, ineffabile Pietro Belardelli a Lucca, in pieno centro, in compagnia dell'imprenditore dalla ieratica barba e di un terzo soggetto. Affari di famiglia? Visita di cortesia? O ennesimo tentativo di rilevare la Lucchese? 




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 3 aprile 2025, 18:54

Gli avversari sulla strada dei rossoneri: il Pontedera

All'orizzonte c'è la sfida contro il Pontedera, fissata per sabato alle ore 17,30 allo stadio "Ettore Mannucci". Vedremo se, dopo l'ultimatum fissato nei giorni scorsi, la squadra deciderà o meno di affrontare la partita.


giovedì, 3 aprile 2025, 11:41

Gli stadi sulla strada dei rossoneri: Pontedera

Lo stadio di Pontedera, inizialmente noto come comunale, è stato dedicato all'ex attaccante Ettore Mannucci che negli anni '40 e '50 ebbe occasione di giocare in serie A. L'impianto, che ha preso il posto del vecchio stadio Marconcini, è stato costruito negli anni '60



mercoledì, 2 aprile 2025, 22:39

Nuova puntata: Mancini annulla la conferenza stampa e parla di clima ostile

Il nuovo proprietario della Lucchese: "Preso atto del clima di profonda ostilità e tenuto conto della ingiustificata diffidenza riservata alla neo insediata proprietà, sulla scorta di pregiudizi del tutto inaccettabili, viene annullato l'incontro con la stampa rinviando la conferenza stampa di presentazione dei programmi ed obiettivi della nuova proprietà, alla...


mercoledì, 2 aprile 2025, 19:30

Lucchese, respinto il ricorso contro la penalizzazione

Cade nel nulla il ricorso presentato dall'avvocato e direttore generale rossonero Riccardo Veli contro la penalizzazione di sei punti in classifica per i mancati pagamenti: la Corte Federale di Appello, come era prevedibile, ha confermato in toto la sanzione