Porta Elisa News

Ragghianti: "Non abbiamo notizie certe su trattative in corso"

giovedì, 12 luglio 2018, 10:36

Lucchese protagonista suo malgrado anche di una riunione della commissione comunale Controllo e Garanzia. Su impulso del suo presidente Remo Santini, all'ordine del giorno di questa mattina c'era proprio l'analisi della grave situazione societaria rossonera e le azioni che l'amministrazione comunale ha messo in atto in questi mesi. A provare a fare il punto della situazione, ci ha pensato l'assessore allo Sport Stefano Ragghianti. “Il sindaco è in contatto e segue con attenzione e discrezione sulla vicenda – ha spiegato – non abbiano notizie certe. Difficile distinguere i rumors dalle trattative effettive. Non abbiamo incontri in programma per ora. Quanto al passato, è vero che c'era un gruppo di imprenditori locali con i quali ci sono stati molti incontri a partire dall'inverno scorso. A un certo punto erano stati contattati anche due professionisti che dovevano tirare le fila. Gli imprenditori erano disponibili a due soluzioni: o acquisire piccole quote di proprietà o stipulare contratti di sponsorizzazione pluriennali a sostegno della società. Ma non a acquisire partecipazioni di controllo. A questo era collegato un progetto sportivo e un piano industriale. Poi è stata presa un'altra strada che sulla carta poteva essere una soluzione”.

Quanto ai crediti e debiti della Lucchese verso il Comune, la situazione rimanda alla convenzione. “E' stata stipulata nell'ottobre 2014 – ha ricordato Ragghianti – e dura sino al 2022. Riguarda stadio e campi dell'acquedotto, e prevede un canone da 20mila euro oltre all'Iva. Come tutte le convenzioni prevede che la manutenzione ordinaria è a carico della società, quella straordinaria al Comune. Ci sono crediti per 70mila euro del Comune a cui vanno tolti 9000 euro per lavori effettuati dalla Lucchese per conto nostro, al 31 dicembre ci sono dunque 62mila euro che la Lucchese deve. Ma la Lucchese non ha risposto, il credito è assistito da una polizza fideiussoria che eventualmente cercheremo di attivare. A questi vanno aggiunti i mesi del 2018. Abbiamo sollecitato il pagamento al pari delle altre società che devono i canoni. Inoltre, ci sono nei confronti di Lucca Holding altri debiti, ma non sono aggiornato sulla situazione”. E se si dovesse profilare l'ipotesi peggiore e la Lucchese dovesse essere esclusa che farà il Comune? “Vediamo come si evolve la situazione – ha concluso Ragghianti – ci sono aspetti sportivi e anche civilistici. In teoria la mancata iscrizione potrebbe non comportare lo scioglimento della società, infatti la Lucchese potrebbe cambiare l'oggetto sociale e continuare tra i dilettanti. Ma mi pare un'ipotesi teorica perché comunque dovrebbe ricapitalizzare. Se non si riuscisse a salvarla, dovremo partire con un nuovo soggetto e in quel caso cercheremo di riprendere il filo come hanno fatto altre città dal settore dilettantistico dove l'impegno è minore ma c'è”.  "E' la conferma – ribatte Remo Santini – che l'amministrazione ha fatto ben poco e male per la Lucchese". 




Altri articoli in Porta Elisa News


mercoledì, 12 febbraio 2025, 07:49

Nember: "Per ora non parlo"

Il direttore sportivo in pectore dopo l'esonero di Ferrarese e che sta seguendo i rossoneri nelle ultime partite, interpellato da Gazzetta Lucchese, preferisce non rilasciare dichiarazioni, rinviando tutto a tra qualche giorno


martedì, 11 febbraio 2025, 12:34

SLT Associati srl: ecco chi ha preso la Lucchese

La SLT è attiva dal 2008 ed ha un capitale sociale di 20mila euro. Nel 2023, ultimo dato disponibile, ha generato un fatturato di 620mila euro con un utile di meno di 2000 euro. La forma di presentazione del bilancio è quella delle microimprese.



martedì, 11 febbraio 2025, 08:46

Vittoria senza gol subìti e con doppio scarto: da quanto mancava

Prima della sfida di Solbiate Arno, l'ultima vittoria fuori casa della Pantera risaliva al 22 settembre scorso, 1-2 al "Del Duca" contro l'Ascoli ed è la prima volta che coglie tre punti senza subire gol. L'ultima gara vinta con due di scarto risale addirittura allo scorso campionato


lunedì, 10 febbraio 2025, 19:59

La Lucchese ceduta, ma nelle mani di chi?

La Sanbabila srl, la società che detiene il 100 per cento della Lucchese, è passata di mano: con uno scarno messaggio via telefono da parte del presidente Giuseppe Longo, è stato reso noto che la proprietà di Sanbabila è ora al 100 per cento di SLT Associati srl Roma, uno...