Porta Elisa News

La Lucchese è tornata

venerdì, 14 aprile 2017, 18:38

di diego checchi

Tre giorni di meritato riposo e appuntamento per tutti a lunedì di pasquetta per preparare il match in trasferta contro la neo capolista Cremonese. Questo è il programma che mister Lopez ha dato ai suoi ragazzi dopo l'importante vittoria che la Lucchese ha ottenuto contro il Siena. Ed è proprio di questa partita che vogliamo parlare.

Innanzitutto le due squadre hanno giocato entrambe un ottimo calcio a ritmi elevati per tutti i novanta minuti. Nello specifico la Lucchese ha avuto il merito di crederci sino in fondo ma soprattutto di mettere in mostra delle individualità a dir poco superlative. Ci riferiamo a Jacopo Fanucchi e a Gianmarco De Feo su tutti. Il primo ha dispensato assist da categoria superiore mentre il secondo ha attaccato alla perfezione la profondità ed ha realizzato una doppietta. Il secondo gol dell'ex del Siena è stato senza dubbio di pregevole fattura. De Feo con queste due reti è arrivato a quota 9, suo record personale nei professionisti e spera di poter arrivare in doppia cifra con la maglia della Lucchese per proseguire il suo percorso lavorativo nella nostra città anche il prossimo anno.

Una menzione va fatta per Mingazzini che è stato statuario. Il giocatore non si era mai allenato prima della partita e aveva fatto soltanto qualcosa nella seduta di rifinitura. Lui però ha voluto esserci e lo ha fatto con grande intensità e determinazione ma anche ragionamento per tutti i novanta minuti. E' il classico regista al quale Lopez non vuole mai rinunciare. Che dire poi su Merlonghi, il giocatore che si è incaricato di battere il rigore che ha portato la Lucchese sul 3-1. Freddezza e voglia di scaraventare la palla in rete hanno preso il sopravvento su ogni altro tipo di sentimento.

Insomma la squadra di Lopez è parsa rivitalizzata soprattutto dal punto di vista mentale perchè fisicamente sfidiamo chiunque a dire che anche con Galderisi la squadra non avesse gamba. Poi diciamocela tutta, la Lucchese non ha accusato minimamente la stanchezza delle quattro partite in dodici giorni e allora che cosa vuol dire questo? Che la testa la maggior parte delle volte conta molto di più dell'aspetto fisico. A tre partite dalla fine c'è una Lucchese che a questo punto può e deve raggiungere i playoff.

Questa squadra ha tre punti di vantaggio sul Pro Piacenza, che in realtà diventano quattro se prendiamo in considerazione il vantaggio rossonero negli scontri diretti. Adesso ci sarà la trasferta di Cremona tutt'altro che facile, poi la sfida interna con la Carrarese e la trasferta contro la Giana Erminio. Facendo un rapido calcolo ci vorrebbero sei punti per la matematica, considerando che il Pro Piacenza le vinca tutte, ma noi pensiamo che ne basteranno quattro per assicurarsi il decimo posto. 




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 20 febbraio 2025, 08:10

Lucchese, arrivano i primi aiuti dalla città

Le spese per la trasferta di Sestri verranno coperte dal "Mercatino del Pesce", ristorante e pescheria di Sant'Anna. Una scelta adottata per aiutare in prima persona la squadra e di conseguenza anche per sensibilizzare le altre imprese di Lucca, per cercare di dare una mano ai rossoneri per le prossime...


mercoledì, 19 febbraio 2025, 17:50

Tumbarello ko

Il capitano ha riportato una distorsione al ginocchio destro con interessamento del collaterale: ecco la diagnosi dopo la risonanza magnetica di oggi per il centrocampista che dunque resterà fuori, minimo, per qualche settimana. Verso il pieno recupero Gasbarro e Benedetti



mercoledì, 19 febbraio 2025, 12:20

Gli stadi sulla strada dei rossoneri: Sestri Levante

Lo stadio di Sestri Levante è intestato a Giuseppe Sivori, giocatore degli anni Trenta del secolo scorso della formazione ligure. E' stato inaugurato nel novembre del 1945, a guerra finita, ma ha subìto numerose ristrutturazioni nel tempo, l'ultima delle quali recentemente


martedì, 18 febbraio 2025, 20:47

Torna Ferrarese

Claudio Ferrarese è tornato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo del club rossonero. Sollevato dall'incarico appena tre settimane fa, ieri era in panchina al "Porta Elisa", in occasione della sfida contro il Grifo. Richiamato dal dg Veli, Ferrarese è tornato per provare a portare avanti un impegno iniziato lo...